Pensionamento del presidente De Luce
Pensionamento del presidente De Luce
Attualità

Pensionamento del presidente De Luce: l'abbraccio di tanti amici e colleghi

Una cerimonia ed un concerto per salutare un uomo delle Istituzioni, apprrezzato e stimato da tutti

Un abbraccio dal sapore di profonda stima e grande affetto quello ricevuto dal Presidente del Tribunale di Trani Antonio De Luce che venerdì 20 gennaio, con una cerimonia di saluto ha lasciato il suo incarico dopo sei anni di ininterrotta attività.

Sono intervenuti per l'occasione il presidente della Corte d'Appello di Bari Francesco Cassano, il procuratore di Trani Renato Nitti, il presidente dell'Ordine degli avvocati Tullio Bertolino, insieme alle massime autorità territoriali e tanti colleghi ed amici. L'occasione è stata quella di una profonda riflessione sui temi della Giustizia e di un confronto umano e professionale di grande interesse per tutti i presenti. Emozionato ed emozionante il saluto del presidente de Luce, che ha ripercorso l'attività di questi anni.

La cerimonia, tenutasi nella sala convegni del Polo Museale di Trani, si è conclusa con un magistrale concerto del violinista Alessandro Quarta, un virtuoso che ha collaborato in tutto il mondo con artisti del calibro di Liza Minnelli, Lucio Dalla, Celine Dion, Lenny Kravitz, Boy George.
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Confronto sul fine vita: etica, medicina e diritto Appuntamento il 29 maggio, alle ore 18,30 presso il Museo diocesano, in via De Anellis, 46
Rigettato ricorso dell’USPPI: nessun comportamento antisindacale dell’Asl Bt Rigettato ricorso dell’USPPI: nessun comportamento antisindacale dell’Asl Bt Il Giudice del Lavoro sentenzia la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso di Bisceglie. La solidarietà delle OO. SS.
Rinnovati i vertici dell'Associazione Avvocati Andriesi: Guantario Presidente Rinnovati i vertici dell'Associazione Avvocati Andriesi: Guantario Presidente Saranno in carica per il biennio 2023 - 2025
Semestrale DIA: Nella Bat “mafia autoctona…frammentata, costituita da tanti clan” Semestrale DIA: Nella Bat “mafia autoctona…frammentata, costituita da tanti clan” Nella relazione del I semestre 2022, i rilievi e le criticità di un territorio con tante infiltrazioni anche da fuori provincia
«No alla violenza, l’Ordine degli Avvocati di Trani solidale con la collega i cui figli sono stati picchiati per strada» «No alla violenza, l’Ordine degli Avvocati di Trani solidale con la collega i cui figli sono stati picchiati per strada» Le parole del Presidente del Coa di Trani Francesco Logrieco e dell’Associazione Avvocati Andriesi con la Camera Penale di Trani “Rocca”
Nuovo direttivo della locale Sezione della Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI) Nuovo direttivo della locale Sezione della Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI) Il gruppo costituente ha nominato Presidente, l’Avv. Elisabetta Mastrototaro
Rischio paralisi giustizia nella Bat per “Gratuito patrocinio” e Giudice di Pace Rischio paralisi giustizia nella Bat per “Gratuito patrocinio” e Giudice di Pace Assemblea dell’Ordine degli Avvocati di Trani: procedimenti in attesa di essere liquidati da oltre 10 anni e 3 Cancellieri su 4 verso la pensione
Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" Sesto appuntamento del ciclo di seminari "Maestri, autori, protagonisti e interpreti del sistema penale italiano" In programma il 17 marzo, alle ore 15,30 a Trani, presso la biblioteca comunale "Giovanni Bovio", in piazza San Francesco n.1
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.