Pensionamento del presidente De Luce
Pensionamento del presidente De Luce
Attualità

Pensionamento del presidente De Luce: l'abbraccio di tanti amici e colleghi

Una cerimonia ed un concerto per salutare un uomo delle Istituzioni, apprrezzato e stimato da tutti

Un abbraccio dal sapore di profonda stima e grande affetto quello ricevuto dal Presidente del Tribunale di Trani Antonio De Luce che venerdì 20 gennaio, con una cerimonia di saluto ha lasciato il suo incarico dopo sei anni di ininterrotta attività.

Sono intervenuti per l'occasione il presidente della Corte d'Appello di Bari Francesco Cassano, il procuratore di Trani Renato Nitti, il presidente dell'Ordine degli avvocati Tullio Bertolino, insieme alle massime autorità territoriali e tanti colleghi ed amici. L'occasione è stata quella di una profonda riflessione sui temi della Giustizia e di un confronto umano e professionale di grande interesse per tutti i presenti. Emozionato ed emozionante il saluto del presidente de Luce, che ha ripercorso l'attività di questi anni.

La cerimonia, tenutasi nella sala convegni del Polo Museale di Trani, si è conclusa con un magistrale concerto del violinista Alessandro Quarta, un virtuoso che ha collaborato in tutto il mondo con artisti del calibro di Liza Minnelli, Lucio Dalla, Celine Dion, Lenny Kravitz, Boy George.
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.