Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale
Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale
Cronaca

Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale a causa dell'alta velocità

Per fortuna solo danni alle autovetture in sosta. Chiesta l'installazione di dissuasori o di telecamere per assicurare la sicurezza di residenti e pedoni

L'ennesimo incidente stradale si è consumato questa mattina in via Attimonelli-Pendio San Lorenzo, intorno alle ore 3:30. Una macchina percorreva la strada ad alta velocità, quando è sbandata finendo la sua corsa contro una vettura parcheggiata, danneggiandola seriamente. Per fortuna solo danni alle vetture, nessun ferito. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile che hanno effettuato i rilievi.

Purtroppo su questa arteria cittadina non è la prima volta che accadono incidenti di questo genere. Qualcuno, complice il buio e le strade con poco traffico, continua a scambiarla per una pista automobilista, in versione notturna. Stando così le cose, via Attimonelli e Pendio San Lorenzo, potrebbe rientrare al pari di Montecarlo, come il percorso di un circuito automobilistico cittadino, dove è possibile veder sfrecciare impunemente autovetture a folli velocità.

Scherzi a parte, vane sono state ad oggi le richieste provenienti dai residenti agli uffici comunali competenti, Polizia Locale e Mobilità, volte a chiedere l'installazione dei dissuasori di velocità o di telecamere di sorveglianza, per arginare questo pericoloso fenomeno: ma ad oggi nessun riscontro da parte degli uffici competenti.

"Non è possibile assistere continuamente a questi incidenti. Siamo stanchi di chiedere l'intervento delle Forze dell'ordine. Gli schianti nella notte risuonano cupi. Purtroppo per il caldo persistente siamo costretti a tenere le finestre aperte ed è come cercare di addormentarsi su un circuito di formula uno. Attendiamo da tempo che l'amministrazione comunale si decida a mettere dei rallentatori sulla strada o meglio ancora delle telecamere (così da poterli multare), magari dopo essersi decisa di ripulire il rudere della casa del canonico Gazzillo, diventato ricettacolo di topi ed insetti che anche loro contribuiscono a tenerci preoccupati durante queste lunghe serate".

Per dovere di cronaca va sottolineato che le telecamere di videosorveglianza sono di competenza del Settore Lavori pubblici, per per i rallentatori di velocità la loro installazione deve essere valutata dall'ufficio traffico e viabilità.

I residenti rinnovano quindi la richiesta agli uffici comunali preposti, evidenziando la necessità impellente di utilizzare i rallentatori a tutela della viabilità e della sicurezza collettiva.
Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradalePendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradalePendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • mobilità andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.