Piero Pelù, Presentazione Identikit di un Ribelle
Piero Pelù, Presentazione Identikit di un Ribelle
Eventi e cultura

Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»

Ieri sera presentazione del libro "Identikit di un ribelle"

«Il ribelle è uno che pensa con la propria testa, altrimenti sarebbe un allineato». Parole chiare e semplici quelle di Piero Pelù davanti a centinaia di fan. L'evento, organizzato dall'associazione Corte Sveva con il Patrocinio del Comune di Andria, ha permesso di raccontare la storia di un artista tanto discusso ma molto amato per via del suo stile così particolare che da circa trent'anni caratterizza il panorama musicale italiano. Prima parte dedicata alla presentazione del suo libro "Identikit di un ribelle" e seconda parte in musica con qualche canzone. Dal 2013 è coach del talent show "The Voice of Italy" ed il suo libro ha una dedica particolare: «Il libro lo dedico alla mamma - ha detto Piero Pelù - perchè è la prima persona che mi è venuta in mente».

Identikit di un ribelle, invece, è un racconto a ruota libera, che esorcizza le sue paure e confida i suoi timori. E' un libro che raccoglie la storia di un'evoluzione, la confessione di un ragazzo di strada divenuto uomo in rivolta, di un musicista che scava nella sua anima gitana per ricordarci che la disobbedienza non è un gioco da ragazzi. Ma scrivere e cantare sono mestieri completamente diversi che Pelù dice di amare in egual modo: «Mi piace sia cantare che scrivere, in realtà quando si canta si scrive anche nel mio caso essendo anche un cantautore - dice Pelù - ma tra cantare e scrivere in prosa sono due cose profondamente diverse». Il co-fondatore dei Litfiba ha spesso gridato la sua rabbia contro le organizzazioni mafiose ma anche contro molti potenti della nazione. Ma la soddisfazione più grande resta quella dell'affetto dei Fan e della possibilità di esibirsi Live: «I fan ce li ho davanti - ha detto ancora Pelù - ed è questo uno dei momenti più belli, il concerto è il succo della musica».
18 fotoPiero Pelù e la presentazione del libro Identikit di un ribelle
Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»Pelù: «Il ribelle è uno che pensa con la propria testa»
Carico il lettore video...
  • piero pelù
  • associazione corte sveva
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.