Pellegrinaggio nella terra di S. Francesco
Pellegrinaggio nella terra di S. Francesco
Attualità

Pellegrinaggio nella terra di San Francesco

Da Andria è giunta una delegazione della sezione dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme

Terminerà questa sera, domenica 10 dicembre il pellegrinaggio che la sezione cittadina dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha compiuto nei luoghi che videro la vita e le opere di San Francesco d'Assisi.

Giudata dall'assistente spirituale Mons. Nicola de Ruvo e dal preside Cav. Gr. Croce Pasquale Ciciriello, la delegazione composta da numerosi cavalieri e dame con le rispettive famiglie, ha partecipato ad intensi momenti di preghiera e di animazione religiosa.

Giovedì 8 dicembre, in occasione della solennnità di Maria SS.ma Immacolata, si è svolta una celebrazioe eucaristica nella Basilica inferiore, presieduta dal Padre custode, Fr. Mauro M. Gambetti e concelebrata da Mons. de Ruvo.

Altro momento di preghiera quello vissuto nel luogo dove riposano le spoglie mortali del poverello d'Assisi. Alla celebrazione liturgica, officiata da Mons. Nicola de Ruvo è intervenuto il Commendatore Vladimiro Tentoni, preside della sezione umbra nonché delegato per Assisi dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, presente con alcuni confratelli della delegazione di Perugia.

Particolarmente intensa la cerimonia liturgica, nella quale don Nicola, che ha celebrato i suoi 29 anni di ordinazione sacerdotale, ha esortato tutti "a vivere nelle pienezza di Dio, come ha fatto Francesco d'Assisi".
Pellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoIMG WA
  • Diocesi di Andria
  • ordine del santo sepolcro
Altri contenuti a tema
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.