Pellegrinaggio nella terra di S. Francesco
Pellegrinaggio nella terra di S. Francesco
Attualità

Pellegrinaggio nella terra di San Francesco

Da Andria è giunta una delegazione della sezione dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme

Terminerà questa sera, domenica 10 dicembre il pellegrinaggio che la sezione cittadina dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha compiuto nei luoghi che videro la vita e le opere di San Francesco d'Assisi.

Giudata dall'assistente spirituale Mons. Nicola de Ruvo e dal preside Cav. Gr. Croce Pasquale Ciciriello, la delegazione composta da numerosi cavalieri e dame con le rispettive famiglie, ha partecipato ad intensi momenti di preghiera e di animazione religiosa.

Giovedì 8 dicembre, in occasione della solennnità di Maria SS.ma Immacolata, si è svolta una celebrazioe eucaristica nella Basilica inferiore, presieduta dal Padre custode, Fr. Mauro M. Gambetti e concelebrata da Mons. de Ruvo.

Altro momento di preghiera quello vissuto nel luogo dove riposano le spoglie mortali del poverello d'Assisi. Alla celebrazione liturgica, officiata da Mons. Nicola de Ruvo è intervenuto il Commendatore Vladimiro Tentoni, preside della sezione umbra nonché delegato per Assisi dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, presente con alcuni confratelli della delegazione di Perugia.

Particolarmente intensa la cerimonia liturgica, nella quale don Nicola, che ha celebrato i suoi 29 anni di ordinazione sacerdotale, ha esortato tutti "a vivere nelle pienezza di Dio, come ha fatto Francesco d'Assisi".
Pellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoPellegrinaggio nella terra di San FrancescoIMG WA
  • Diocesi di Andria
  • ordine del santo sepolcro
Altri contenuti a tema
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.