Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Religioni

Pellegrinaggio mariano “In cammino con Maria”: il 1° maggio dal Santuario della Madonna dell’Altomare alla Basilica di S. Maria dei Miracoli

Iniziativa dei Padri Agostiniani e dell'Associazione dei Madonna Miracoli

Come da tradizione ogni anno i Padri Agostiniani e l'Associazione Madonna dei Miracoli, mantengono viva la tradizione del mese mariano dedicato a Maria la Madre di Gesù con la celebrazione della prima Santa Messa delle ore 6:00, dal lunedì al sabato, per tutto il mese di maggio.

Quest'anno dopo il periodo dovuto dalle restrizione dovute dalla pandemia da covid-19, si è pensato di iniziare il mese mariano con un pellegrinaggio mariano "In cammino con Maria" che si svolgerà domenica 1° maggio dal Santuario della Madonna dell'Altomare alla Basilica di Santa Maria dei Miracoli, copatrona di Andria.

Il raduno è previsto per le ore 9:00 davanti al Santuario della Madonna dell'Altomare con l'arrivo in piazza S. Pio X dove sarà celebrata (alle ore 11:00.) una Santa Messa. In questo momento storico così particolare siamo tutti invitati a partecipare in preghiera affidandoci interamente alla Vergine Maria, Regina della Pace.
  • Comune di Andria
  • madonna dell'altomare
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.