Pedalata Roma-Santa di Leuca
Pedalata Roma-Santa di Leuca
Vita di città

Pedalata Roma-Santa Maria di Leuca, tappa ad Andria

Domani mercoledì 7 settembre, partenza in direzione di Castel del Monte

Ha fatto tappa ad Andria, con arrivo alle 17 di oggi, martedì 6 settembre, la pedalata Roma-Santa Maria di Leuca, la manifestazione ciclistica che quest'anno celebra i 100 anni della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Organizzata dall'associazione "La storia in bici", la carovana di oltre 80 ciclisti ha raggiunto piazza Catuma salutata dal sindaco di Andria Giovanna Bruno, dall'assessore alle Radici Cesareo Troia dal delegato Lilt della Bat, Michele Ciniero e dagli operatori turistici ed economici coinvolti dall'assessorato comunale nella attività di accoglienza. La pedalata, giunta alla sua sesta edizione, ha avuto inizio il primo settembre dalle catacombe di San Calisto di Roma e, dopo la tappa di stamane a Monte Sant'Angelo, ha raggiunto Andria per poi proseguire, dopo la visita guidata di questa sera nel centro storico e domani a Castel del Monte, verso Bari.
Fatta la foto di rito sulle scale della palazzina dell'Ufficio turistico (Iat), in piazza Catuma insieme agli amministratori comunali e agli operatori turistici ed economici presenti, tutti i ciclisti hanno ricevuto gli omaggi enogastronomici ottenuti dall'assessorato alle Radici ed offerti da alcune ditte e aziende andriesi. I ciclisti hanno anche assaggiato la burrata offerta dal Consorzio di Tutela, rappresentata dal direttore generale, dott. Francesco Mennea, e poi hanno raggiunto le strutture ricettive per il pernottamento.
Domattina ripartenza alle ore 8.00.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • lilt
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.