Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Inaugurata la sede per la Pastorale Giovanile
Religioni

Pastorale giovanile Diocesi di Andria: «Prendi il largo!»

Venerdì 7 Giugno alle ore 20, tutti gli animatori degli oratori della Diocesi si ritroveranno presso la Parrocchia del Sacro Cuore

"La proposta di quest'anno del Grest, ideata dal C.Or.D.A., guarda all'orizzonte: l'evento straordinario che la Chiesa si prepara a vivere nei prossimi mesi: il Giubileo 2025, "Pellegrini di speranza"! Un Grest, quello di quest'anno, dal richiamo evidentemente evangelico: raccontati in chiave "piratesca", secondo il genere letterario delle leggende di mare, gli eventi della Storia 2024, accompagnati poi dalle relative attività e dagli schemi di Preghiera giornalieri, ricalcano i primi passi della nascita della Chiesa e del percorso umano e spirituale di Pietro: da quel fatidico primo incontro con Gesù - dopo la notte inconcludente in lago e la pesca miracolosa del mattino seguente - fino al momento in cui, perdonato per la sua debolezza nelle ore della Passione, il pescatore di Galilea diventa per amorevole mandato di Gesù colui che terrà, da quel momento in poi, il timone della Barca della Chiesa, nel suo viaggio nella storia", lo dichiara il direttore della pastorale giovanile Don Vito Zinfollino.

Venerdì 7 Giugno alle ore 20, tutti gli animatori degli oratori della Diocesi si ritroveranno alle ore 20 presso la Parrocchia del Sacro Cuore per vivere il "mandato" con il Vescovo Luigi. Ai giovani e agli adulti sarà affidato questo importante servizio: essere testimoni della gioia e della speranza. La serata si concluderà con un momento di festa animato dal gruppo musicale Musica Factory.
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacro cuore
  • Pastorale Giovanile
  • parrocchia del Sacro Cuore
Altri contenuti a tema
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.