avv. Pasqua Laura Di Pilato
avv. Pasqua Laura Di Pilato
Politica

Pasqua Laura Di Pilato (FI): "Violenza sulle donne, non è questione femminile"

Sul drammatico caso di Bisceglie interviene la Presidente del Consiglio comunale di Andria

"Si è celebrata da pochi giorni la Giornata mondiale contro la violenza di genere mentre in Italia, secondo gli ultimi dati, sono 84 gli omicidi di donne nei primi nove mesi del 2017. Un numero che, seppur in calo rispetto ai 109 del 2016, desta comunque preoccupazione. Di questi 61 si sono verificati nelle mura domestiche: in famiglia.
Quella della violenza alle donne non è questione "al femminile" ma riguarda tutti perché ogni donna violentata –sia fisicamente che psicologicamente– apre una ferita profonda a tutto il nostro Paese".

E' l'incipit con il quale la Presidente del Consiglio comunale di Andria, l'avv. Pasqua Laura Di Pilato, interviene in merito alla drammatica vicenda della tentata violenza sessuale accaduta a Bisceglie.

"La recentissima vicenda della tentata violenza nei pressi della stazione di Bisceglie ai danni di una ragazzina di 19 anni, da parte di un 41enne arrestato dai carabinieri deve portare le istituzioni ad una seria riflessione sul tema della "sicurezza cittadina".
Coraggio e forza d'animo hanno portato la vittima a denunciare l'accaduto e a poter incastrare il delinquente; intanto per la politica e le istituzioni locali, l'episodio di giovedì scorso, l'ultimo di una lunga serie rappresenta l'ennesimo fallimento del nostro territorio in tema di sicurezza.

La risposta deve essere data, forte e chiara, dalle istituzioni a tutti i livelli. Non sono solo le donne che devono mobilitarsi! Il problema investe tutti. Anche nella nostra massima assise comunale dobbiamo dare più priorità e attenzione ai temi quali la tutela della donna: l'America ha fatto venire a galla il preoccupante fenomeno delle molestie sul lavoro e che sia il momento propizio che ogni donna possa togliersi quel velo di paura e cominciare a denunciare. Sul territorio i servizi non mancano ma bisogna che questi facciano rete e garantiscano maggior tutela a tutte quelle donne che, per timore che poi le cose non cambino, preferisce non denunciare. Dobbiamo farci tutti carico di mettere Asl, Servizi Sociali, associazionismo, parrocchie e tutte le agenzie educative disseminate sul territorio, nelle condizioni di lavorare sinergicamente e complementarmente, sempre meglio, per dare una risposta chiara e forte alle donne, in primis, e convincerle a fidarsi delle istituzioni.

Angelantonio Angarano: «È il momento di fare qualcosa per prevenire il crimine»; Gianni Casella chiede il consiglio comunale monotematico sulla sicurezza: «Non siamo più una città sicura; Angelo Consiglio: «Misure efficaci per evitare che la situazione degeneri». I 5 Stelle intanto: «Che cosa è stato fatto finora?», Vittorio Fata: «Presto una riunione sulla sicurezza». Sono solo alcuni degli interventi stucchevoli post cronaca. Viene da chiedersi: bisogna sempre aspettare che ci scappi il morto per cercare di attivarsi?

Non è facile per me ammettere una profonda vergogna nei confronti di alcuni referenti istituzionali che, solo quando è stato compiuto l'ennesimo atto di violenza sulla donna, decide di mobilitarsi e allertare prefettura, organizzare convegni e sensibilizzare al tema. Non va così, non è questo il sistema che dobbiamo adottare e lo dico in quanto mi sento chiamata in causa per il doppio ruolo che ricopro: quello di donna e quello di Presidente di un consiglio Comunale. Devono fare tutti la loro parte e non quando gli eventi ahinoi accadono!
Alla giovane vittima biscegliese, parlo con il cuore in mano, da madre, ancor prima che referente istituzionale, rivolgendole un sentito grazie e nutrendo profonda stima nei suoi confronti e nei confronti della sua famiglia: l'atto di denuncia sia da sprono per tutte quelle donne che per paura e per omertà non querelano", conclude l'avv. Pasqua Laura Di Pilato.
  • laura di pilato
  • Pietro Di Pilato
Altri contenuti a tema
Referendum: "Votare o non votare?" Referendum: "Votare o non votare?" Il commento dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
Civita, Faraone e Di Pilato: "Ospedale di Andria? Bene… bene… come la pubblicità!" Civita, Faraone e Di Pilato: "Ospedale di Andria? Bene… bene… come la pubblicità!" E intanto spunta la nomina (a sorpresa!!) del vicesindaco di Andria
"Guai ai vinti": analisi politica sul dato elettorale di Andria "Guai ai vinti": analisi politica sul dato elettorale di Andria Nota a cura dei consiglieri comunali Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Comune e problematiche cittadine: «Andria, la città dei misteri» Comune e problematiche cittadine: «Andria, la città dei misteri» La nota dei Consiglieri comunali Civita, Faraone e Di Pilato dopo le dimissioni da capogruppo del Pd Di Lorenzo
«Ad Andria finalmente arriva un nuovo ospedale… ma con 20 posti letto!» «Ad Andria finalmente arriva un nuovo ospedale… ma con 20 posti letto!» La novità resa nota dai Consiglieri comunali Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Civita, Faraone e Di Pilato: "nuovo ospedale e la nuova bretella/tangenziale, due opere che si sfiorano" Civita, Faraone e Di Pilato: "nuovo ospedale e la nuova bretella/tangenziale, due opere che si sfiorano" Le riflessioni dei tre consiglieri comunali andriesi e la logica del genere “occhio non vede e cuore non duole”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.