Venerdì Santo
Venerdì Santo
Religioni

Pasqua 2021: le limitazioni alle celebrazioni religiose

Il programma degli eventi, curati dall’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria

Anche quest'anno, nonostante le limitazioni per la Pandemia, l'Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria– sezione pastorale, che da sempre cura l'animazione della Processione dei Misteri della nostra Città, non ha voluto che mancasse "l'incontro" con l'Uomo dei dolori e la Città, anch'essa fortemente ferita dai segni da Covid-19. Il fiume di fedeli che partecipano alla processione dei misteri del Venerdì santo, oggi è rappresentato dal "fiume" delle tante vittime del Covid che le nostre famiglie piangono; dai tanti ammalati ricoverati nei nostri ospedali o in quarantena nelle nostre case; da quanti hanno chiuso un'attività produttiva o hanno perso il lavoro; da chi ha perso la fiducia e la speranza in un avvenire migliore e più sereno.

Presso la Chiesa del Purgatorio da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle statue della processione dei misteri".

Presso la Chiesa di San Domenico da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle croci".

2 aprile 2021 Venerdì Santo
-dalle ore 08:30 alle ore 13:00 le chiese del Purgatorio e di San Domenico, resteranno aperte per la preghiera personale.
-ore 20:30 dalla chiesa del Purgatorio Via Crucis presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. La Via Crucis sarà trasmessa in diretta TV su Teledehon, canale 18. La Via Crucis si svolgerà a porte chiuse.

Per la preparazione di questi momenti spirituali di preghiera, hanno collaborato: le parrocchie: SS. Annunziata e San Nicola di Mira, alle quali fanno capo le due Rettorie.
Un grande e prezioso supporto è stato offerto dall'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di Maria (che ha sede presso la Chiesa dell'Annunziata), dalla Pia Associazione dei Crociferi, che custodisce le preziose croci che aprono la processione del venerdì Santo e dall'Accademia Federiciana che animerà i momenti di preghiera delle ore 20:30 nei giorni 26-30 marzo p.v.
In entrambi i luoghi, i confratelli e gli associati alla pia associazione dei crociferi, assicureranno ingressi contingentati nel rispetto del norme anti-contagio.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • pasqua
Altri contenuti a tema
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.