Venerdì Santo
Venerdì Santo
Religioni

Pasqua 2021: le limitazioni alle celebrazioni religiose

Il programma degli eventi, curati dall’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria

Anche quest'anno, nonostante le limitazioni per la Pandemia, l'Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria– sezione pastorale, che da sempre cura l'animazione della Processione dei Misteri della nostra Città, non ha voluto che mancasse "l'incontro" con l'Uomo dei dolori e la Città, anch'essa fortemente ferita dai segni da Covid-19. Il fiume di fedeli che partecipano alla processione dei misteri del Venerdì santo, oggi è rappresentato dal "fiume" delle tante vittime del Covid che le nostre famiglie piangono; dai tanti ammalati ricoverati nei nostri ospedali o in quarantena nelle nostre case; da quanti hanno chiuso un'attività produttiva o hanno perso il lavoro; da chi ha perso la fiducia e la speranza in un avvenire migliore e più sereno.

Presso la Chiesa del Purgatorio da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle statue della processione dei misteri".

Presso la Chiesa di San Domenico da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle croci".

2 aprile 2021 Venerdì Santo
-dalle ore 08:30 alle ore 13:00 le chiese del Purgatorio e di San Domenico, resteranno aperte per la preghiera personale.
-ore 20:30 dalla chiesa del Purgatorio Via Crucis presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. La Via Crucis sarà trasmessa in diretta TV su Teledehon, canale 18. La Via Crucis si svolgerà a porte chiuse.

Per la preparazione di questi momenti spirituali di preghiera, hanno collaborato: le parrocchie: SS. Annunziata e San Nicola di Mira, alle quali fanno capo le due Rettorie.
Un grande e prezioso supporto è stato offerto dall'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di Maria (che ha sede presso la Chiesa dell'Annunziata), dalla Pia Associazione dei Crociferi, che custodisce le preziose croci che aprono la processione del venerdì Santo e dall'Accademia Federiciana che animerà i momenti di preghiera delle ore 20:30 nei giorni 26-30 marzo p.v.
In entrambi i luoghi, i confratelli e gli associati alla pia associazione dei crociferi, assicureranno ingressi contingentati nel rispetto del norme anti-contagio.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire – alla scuola di Pier Giorgio Frassati” Una iniziativa della Caritas diocesana fatto su misura per chi vuole avvicinarsi al mondo del volontariato e della solidarietà
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" Pasqua solidale per Gioventù Nazionale: "Siamo ciò che doniamo" "L’invito alla nostra generazione e alla città è quello di sostenere con più frequenza questi percorsi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.