Stadio Sant'Angelo dei Ricchi, situazione drammatica
Stadio Sant'Angelo dei Ricchi, situazione drammatica
Vita di città

Partono i lavori di riqualificazione dello stadio "Sant'Angelo dei Ricchi"

Sarà dotato di campo in erba artificiale e di gradinate a norma

Nella giornata di ieri il Comune di Andria ha effettuato la consegna di inizio lavori di riqualificazione dello stadio "Sant'Angelo dei Ricchi" alla ditta CO.ED S.r. di Padula (Sa).

I lavori consisteranno soprattutto nel rifacimento del campo di calcio in erba artificiale e nella manutenzione delle gradinate. L'intervento di riqualificazione mira essenzialmente ad affrontare i problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'intera struttura, mai oggetto di tali interventi dalla sua edificazione, ed a fornire all'utenza sportiva, agonistica e non, un'adeguata superficie di gioco capace di sopportare meglio l'elevato carico di lavoro gravante sul manto in erba naturale, optando per la realizzazione di un manto in erba artificiale di ultima generazione, conforme a quanto previsto nel regolamento della FIGC e della LND, al fine dell'ottenimento della relativa omologazione.

Il manto erboso artificiale, di ultima generazione, è considerato quanto di meglio oggi esista in alternativa all'erba naturale ed offre le stesse caratteristiche prestazionali ed estetiche di un campo in erba naturale, garantendo inoltre praticabilità ed omogeneità del terreno di gioco in qualsiasi condizione atmosferica. I manti in erba artificiale consentono poi di ospitare altre manifestazioni sportive ricreative che faranno "vivere" l'impianto tutto l'anno. La maggior fruibilità di questi spazi rappresenta sia un miglior servizio offerto alla collettività che un evidente elemento di redditività.
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.