Lavori Andria Sud
Lavori Andria Sud
Cronaca

Partiti i lavori per la Stazione di Andria Sud, progetto da 12milioni di euro

Opera propedeutica all'interramento della ferrovia, consegna entro il 31 dicembre

Il cantiere c'è assieme alle ruspe: come preventivato da Massimo Nitti, ingegnere di Ferrotramviaria ospite lo scorso 16 gennaio ad Andria, nei primi giorni di marzo sono partiti i lavori per la realizzazione, nel Quartiere "Fratta", della stazione di Andria Sud. Opera da oltre 12 milioni di euro finanziata in parte dall'Unione Europea ed in parte dalla Regione Puglia con tempi strettissimi di realizzazione per non perdere il finanziamento. Entro poco più di sei mesi, infatti, l'opera dovrà essere sostanzialmente pronta per arrivare a fine dicembre 2015 con le carte in regola per dimostrare la realizzazione dei lavori e concludere l'iter per il finanziamento. Il contratto d'appalto, aggiudicato dalla ditta Balfour Beatty Rail spa di Milano ha visto la stipula del contratto già lo scorso 23 luglio. Il 14 febbraio scorso, finalmente, l'aggiudicazione definitiva dell'appalto con la progettazione definitiva. Dopo l'aggiudicazione, infatti, vi è stato il ricorso della seconda ditta giunta in graduatoria sia al Tar che al Consiglio di Stato. In entrambi i casi il ricorso è stato rigettato. Gli accertamenti tecnici ed il progetto definitivo curato da un raggruppamento temporaneo di prestatori di servizi con architetti, geologi ed ingegneri sino all'apertura del cantiere.

Nel frattempo effettuata anche la bonifica bellica prevista per legge oltre all'espianto degli alberi di ulivo presenti. La stazione di "Andria Sud" è solo il primo tassello del "Grande Progetto" che vedrà successivamente l'interramento della ferrovia. Una volta completata la nuova stazione di Andria, infatti, dovrebbe esserci la possibilità di liberare definitivamente la città dai passaggi a livello che saranno alzati perchè il tratto ferroviario non sarà più utilizzato e sostituito da bus sino al completamento definitivo dei lavori. Lo stesso Nitti ha ricordato che il termine previsto da Ferrotramviaria di tutti i lavori sarà il 2019 con la definitiva riapertura dell'intero tratto ferroviario. Entro il 31 dicembre 2015, inoltre, sarà necessario anche completare il raddoppio della tratta ferroviaria tra Corato ed Andria, anch'essa già affidata, per un valore complessivo di 18 milioni di euro.
Lavori Stazione Andria SudLavori Stazione Andria SudLavori Stazione Andria SudLavori Stazione Andria SudLavori Stazione Andria Sud
Carico il lettore video...
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.