porto di bisceglie
porto di bisceglie
Turismo

Parte il bonus vacanze 2020!

Tutte le informazioni sul Bonus vacanze 2020 previste dal Decreto Rilancio

Una opportunità per apprezzare meglio momenti di relax e divertimento. Il bonus vacanze 2020 consiste in uno sconto da utilizzare per soggiorni in hotel, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast italiani. Il Decreto Rilancio ha introdotto questa agevolazione rivolta ai nuclei familiari composti da 1 o più membri. Il suo valore è stabilito in base all'ISEE e al numero dei componenti.

Il beneficio prevede un contributo massimo di 500 euro da poter fruire per le vacanze presso le strutture italiane nel periodo intercorrente dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Può essere richiesto e utilizzato da un componente del nucleo familiare e deve essere speso in un'unica soluzione, dunque per i servizi resi da una sola struttura.
Il richiedente non deve necessariamente coincidere con la persona che fruisce del bonus.
E' fruibile in parte con uno sconto immediato sul costo del soggiorno e in parte come detrazione d'imposta nella dichiarazione dei redditi 2021.
Gli esercenti turistici che aderiscono alla Tax Credit Vacanze hanno diritto ad un rimborso che consiste in un credito d'imposta.
Il bonus vacanze spetta a tutti i nuclei familiari e ai single con un ISEE fino a 40.000euro.
Il componente del nucleo familiare che utilizza il bonus deve essere intestatario della fattura oppure del documento commerciale emesso dalla struttura dove ha
soggiornato.
Lo sconto ha un diverso importo a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare e gli importi previsti per il bonus sono:
- bonus 500 euro: famiglie di 3 o più persone;
- bonus 300 euro: coppie e nuclei familiari di 2 persone;
- bonus 150 euro: nuclei familiari composti da una persona.
Il credito del bonus vacanze si riceve suddiviso in due parti e in due momenti diversi:
80% subito, sotto forma di sconto sul pagamento dovuto alla struttura turistica;
20% dopo, sotto forma di detrazione d'imposta con la dichiarazione dei redditi del
2021 (periodo d'imposta 2020).

Per richiedere il bonus vacanze 2020 e usufruire degli sconti concessi occorre disporre dei seguenti elementi:
- ISEE in corso di validità
- credenziali Spid (o CIE 3.0)
- App IO
Per ulteriori approfondimenti sul bonus vacanze 2020 si può visionare la Guida dell'Agenzia delle Entrate che illustra nel dettaglio le modalità d'uso.
  • Turismo
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.