I fondatori de
I fondatori de "La Fabbrica": da sx Antoine, Alessia e Clément
Teatro

Parte il 15 luglio la stagione teatrale de “La Fabbrica” con le novelle del Decameron di Boccaccio

Uno scenario suggestivo, unico, immerso nella campagna di contrada Muridano

Parte domani, 15 luglio la stagione teatrale de "La Fabbrica", centro culturale immerso nella campagna andriese, inaugurato lo scorso aprile che si pone l'obbiettivo di valorizzare le potenzialità artistiche del territorio offrendo un'ampia programmazione di eventi che spaziano tra musica dal vivo, teatro, esposizioni e laboratori.

Il primo degli appuntamenti teatrali è targato Onirica Teatro, compagnia barese che, sotto la regia di Vito Latorre, si impegnerà nella rappresentazione di alcune delle novelle del Decameron di Boccaccio selezionate per l'occasione cercando il miglior incastro in funzione del pubblico e della suggestione dello spazio. Un'ora abbondante di spettacolo, tra novelle più intense ed altre più leggere, in cui l'uso della pantomima e sequenze ritmiche dal vago gusto circense andranno a miscelarsi con i colori e la natura che circondano "La Fabbrica".

In scena ci saranno Antonio Repole, Vito Latorre, Gabriella Altomare, Davide De Marco e Silvana Pignataro. Apertura porte prevista alle 19:00 con aperitivo firmato Ciclocucina. Inizio spettacolo ore 21:00.
Indirizzo: Contrada Muridano, 76123 Andria BT
Email: lafabbricapuglia@gmail.com
Social:@lafabbricapuglia-https://www.facebook.com/lafabbricapuglia
  • Comune di Andria
  • Teatro
  • La fabbrica
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Cartoonia, nuovo appuntamento in Biblioteca sotto le stelle   Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca Comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.