Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Eventi e cultura

Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre

Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria

Parte oggi 26 novembre "Capitomboli", il Festival dei libri colorati che avvicina tutti i bambini alla lettura e ai libri attraverso la creatività. Si tratta della terza edizione di un evento che celebra il potere delle storie, della fantasia e della immaginazione.

"Capitomboli" si svolgerà nelle scuole della città e presso la Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino secondo il programma allegato. L'iniziativa è a cura del Circolo dei Lettori, della Biblioteca diocesana e con il Patrocinio della Città di Andria – Assessorato al Futuro.

Oggi sono in programma altre iniziative dedicate ai bambini, a cura dell'Amministrazione comunale – Assessorato alla Persona. Si tratta di eventi pensati per la Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia e della adolescenza, deliberate dalla Giunta Comunale (n. 212/2024).

In particolare, in mattinata sarà donata alle nove scuole primarie del territorio da parte dell'assessora alla Persona, Dora Conversano, la "Shopper bag dei diritti", con all'interno sette testi sui diritti dell'infanzia, con l'obiettivo di incrementare la dotazione delle biblioteche scolastiche e fornire strumenti utili ai docenti e agli alunni di approfondimento della conoscenza sui principali diritti.

Al pomeriggio, invece, alle ore 17 presso il Centro Famiglie in piazza Sant'Agostino, ci sarà un incontro rivolto alle famiglie sui diritti dell'infanzia con Giancarlo Visitilli, docente, scrittore, giornalista impegnato da anni nella tutela dell'infanzia; in contemporanea, alla Biblioteca comunale ci sarà un laboratorio con l'illustratore Alessandro Coppola per spiegare ai più piccoli (e non solo) la consapevolezza sui propri diritti attraverso la metafora del fumetto.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.