Parrocchia delle Sacre Stimmate
Parrocchia delle Sacre Stimmate
Religioni

Parrocchia delle Sacre Stimmate: Festa per San Pio

Il programma dei festeggiamenti

Hanno preso il via ieri, 19 settembre le celebrazioni per San Pio da Pietrelcina presso la parrocchia delle SS. Stimmate di Andria.
Alle celebrazioni eucaristiche, si è aggiunto ieri sera un incontro presieduta da padre Luciano Lotti, Assistente Generale dei Gruppi di Preghiera "P. Pio" che ha relazionato sul tema "La santità di P. Pio tra passato e presente", nel 25° della beatificazione di Padre Pio. Ha introdotto il parroco Don Francesco Piciocco ed il Presidente del Gruppo di preghiera "P. Pio" di Andria. I festeggiamenti proseguono anche nei prossimi giorni.


20 settembre
ore 8.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Sabino Troia, Direttore dell'Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi di Andria, con la partecipazione dell'U.N.I.T.A.L.S.I. sottosezione di Andria
ore 20.15 Commemorazione delle Stimmate di San Pio, con la Veglia di preghiera


21 settembre
ore 8.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da don Francesco Di Corato, Direttore dell'Ufficio Pastorale familiare della Diocesi di Andria
ore 20.15 "Amate la Madonna e fatela amare" (San Pio), Veglia mariana

-serata di degustazione di prodotti enogastronomici; assaggi dello Chef • prodotti del Casaro e della tradizione contadina


22 settembre
Celebrazioni Eucaristiche ore 8.30 - 10.00 - 11.30

ore 10/13 via Regina Margherita "Gessetti di Pace", in collaborazione con la Biblioteca diocesana "San Riccardo"

ore 19.00 Celebrazione Eucaristica

ore 20.15 Monumento a Padre Pio (piazza Unità d'Italia). Memoria del Transito di San Pio

• durante la giornata: consegna della rosa e del pane benedetto


23 settembre
Festa di San Pio da Pietrelcina

Celebrazioni Eucaristiche ore 8.00 – 9.30 - 11.00 - 20.30. Durante la giornata: consegna della rosa e del pane di San Pio

ore 18.00 nel piazzale antistante la Chiesa parrocchiale celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria

ore 19.00 Processione: P.zza Unità d'Italia – Corso Cavour – Viale Istria - Ospedale "Gen. Bonomo" (sosta di preghiera per gli ammalati) – via XXIV Maggio - via Piave - Via Montegrappa - viale Istria - via Duca d'Aosta - viale d. L. Sturzo - Piazza Guglielmi Marconi - viale F. Crispi - Corso Cavour - via Duca di Genova - via Cappuccini - Chiesa parrocchiale

Con la partecipazione della Bassa Musica tradizionale di Molfetta. Durante la giornata: consegna della rosa e del pane benedetto
locandina
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • padre pio reliquie
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.