Parcometro
Parcometro
Cronaca

Parcometri in città: aggiudicata la gara d'appalto

Vincitrice un'ATI di Roma, ma manca un documento della Prefettura

L'Ufficio Mobilità del Comune di Andria ha concluso tutte le procedure necessarie per l'affidamento definitivo del servizio di gestione dei parcheggi mediante parcometri ed ausiliari del traffico. La determina dirigenziale è la 3184 del 16 settembre 2014 dopo una procedura durata più di un anno dal momento in cui il Consiglio Comunale del 1 luglio 2013 stabilì di affidare in concessione il servizio. L'aggiudicazione è avvenuta all'ATI Publiparking srl, unica ditta concorrente e che ha presentato formale offerta entro il termine ultimo del 20 dicembre del 2013.

Il lungo lavoro di verifica di tutta la documentazione necessaria per determinare la possibilità di aggiudicazione definitiva del bando, ha riguardato oltre che la Publiparking srl anche la Imbalplast s.r.l. e la Publiservizi s.r.l. facenti entrambe parti dell'Associazione Temporanea di Impresa. Per la Imbalplast con sede a Caserta, tuttavia, la Prefettura della cittadina campana non ha ancora inviato l'informativa antimafia. Tutto il resto della documentazione sulle tre ditte, invece, è stato verificato dagli uffici ed è partito il count-down di 35 giorni per l'ipotetica firma del contratto definitivo. Se in questo lasso di tempo non sarà ancora giunta la certificazione mancante, tuttavia, bisognerà attendere ulteriormente.

In totale i posti auto previsti con "strisce blu" e parcometri aumenteranno sino ad oltre 1.300 e saranno estesi su tutta la superficie cittadina e non più solo nelle zone centrali ma anche nelle zone semi periferiche. Il valore della concessione è di oltre 9 milioni e mezzo di euro per sette anni (dal 2014 al 2020) per circa un milione e trecentomila euro presunti all'anno di introiti dalle strisce blu. Al Comune di Andria spetterà una percentuale del 30,26% delle somme incassate, fermo restando che sarà corrisposto annualmente un importo minimo non inferiore a 200mila euro. L'installazione dei parcometri dovrà avvenire entro 42 giorni dall'avvenuta stipula del contratto definitivo.
Carico il lettore video...
  • mobilità andria
  • parcometri andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.