Giorgino incontra presidente parco Alta Murgia
Giorgino incontra presidente parco Alta Murgia
Territorio

Parco dell'Alta Murgia, il nuovo direttore incontra Giorgino

Con il professor Nicoletti si è parlato di aspetti di carattere operativo

Il nuovo Direttore del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Domenico Nicoletti, accompagnato dal vice-presidente, l'andriese Cesare Troia, ha incontrato a Palazzo di Città il Sindaco di Andria Nicola Giorgino e l'Assessore alla Cultura Luigi Del Giudice.

Con il professor Nicoletti - architetto paesaggista e già Presidente della Riserva Fluviale Sele Tanagro e Monti Eremita e Direttore del Parco nazionale del Cilento e del Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga - gli amministratori comunali hanno affrontato aspetti di carattere operativo. A cominciare da un'azione congiunta di promozione del territorio grazie alla recente Delibera di Giunta 12/2018 "Progetto"Sorelle d'Unesco" di Approvazione del Protocollo d'intesa tra i Comuni di Andria, Monte sant'Angelo, Matera ed Alberobello", in cui il Parco potrà avere un ruolo determinante.

Tra gli altri temi affrontati quello della mobilità sostenibile nel territorio del Parco in cui Andria, attraverso un'azione sinergica, si è inserita con il c.d. segmento H, la Ciclovia della Trifora che collega la città a Castel del Monte. I due enti sul punto sono intervenuti congiuntamente rispetto all'inserimento della rete delle Ciclovie nel Piano di Assetto dei Tratturi della Regione Puglia.

Per il comune di Andria la Ciclovia della Trifora non è che un punto di partenza cui far seguire azioni innovative fondamentali per l'accoglienza, la promozione, la formazione e le infrastrutture e per continuare il proficuo rapporto già esistente tra Parco Nazionale e comuni del territorio. L'obiettivo prioritario è favorire un turismo sostenibile che duri tutto l'anno e rendere stabile la rete di relazioni e di economia tra i siti Unesco di Puglia e Basilicata.

Il prossimo appuntamento è l'Assemblea del Parco in cui saranno presenti tutti i componenti della Comunità, di cui sono membri Antonio Decaro, presidente Città Metropolitana, i sindaci di Altamura, Cassano Murge, Andria, Bitonto, Corato, Ruvo, Grumo Appula, Santeramo, Gravina, Spinazzola, Toritto, Poggiorsini e il presidente della Giunta regionale.
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.