Cesareo Troia, Verdi
Cesareo Troia, Verdi
Territorio

Parco Alta Murgia: il 3 aprile termine albo operatori economici

Troia: "Procedura nell'ottica della trasparenza"

Scadrà il prossimo 3 aprile, alle ore 12.00, il termine fissato dall'Ente Parco dell'Alta Murgia entro il quale far pervenire le domande utili alla formazione di un albo di operatori economici per l'affidamento, in economia, di lavori, servizi - compresi i servizi di architettura e ingegneria - e forniture.

L'avviso pubblico – che riguarda lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'art. 36, 63, 157 e 163 del d.lgs. 50/2016 e alle Linea Guida ANAC n. 4 di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - è consultabile sul sito parcoaltamurgia.it al link Bandi&Avvisi.

Sul sito è pure possibile scaricare il modello di domanda di iscrizione all'Albo degli operatori economici. "Abbiamo varato questa procedura - spiega il Vice Presidente dell'Ente Parco, Cesareo Troia – nell'ottica della trasparenza, quindi della conoscenza che consente anche condivisione, ovviamente. Senza dimenticare che così si procede verso la semplificazione e la celerità dell'azione amministrativa e dunque si garantisce, come si legge nell'avviso pubblico, il rispetto dei principi di rotazione, non discriminazione, proporzionalità, parità di trattamento e trasparenza nelle procedure di scelta del contraente senza previa pubblicazione di bando di gara".

Le richieste di informazioni, via mail vanno inoltrate a: mariagiovannadellaglio@parcoaltamurgia.it .
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.