riunione Largo Appiani
riunione Largo Appiani
Vita di città

Parcheggio Largo Appiani: il Forum “Ricorda Rispetta” risponde ai consiglieri regionali Di Bari e Marmo

"Dopo riunione del 17 febbraio si assumeranno delle pubbliche posizioni"

In una nota stampa, il Forum "Ricorda Rispetta" risponde ai consiglieri regionali andriesi Di Bari e Marmo, in merito alla vicenda del parcheggio pullman di Largo Appiani.

"In riferimento alle prese di posizione da parte di alcune forze politiche, apparse nelle ultime ore con incredibile tempismo sui mezzi di informazione, relativamente alla non più procastinabile permanenza in piazza dei Bersaglieri (piazza della stazione) da parte dei pullman delle linee extraurbane, il Coordinamento Ricorda Rispetta, nel prendere atto delle relative posizioni, stigmatizza il fatto che un incontro informale dei nostri rappresentanti con i referenti Istituzionali cittadini in ambito regionale, sia stato da parte di qualcuno utilizzato per rendere pubbliche le proprie posizioni, riteniamo con finalità non proprio "super partes".
Il Coordinamento Ricorda Rispetta, solo nella assemblea di tutte le 40 associazioni facenti parte di esso che si terrà lunedì 17 febbraio, avrà modo di valutare ed analizzare i costi/benefici nonché la fattibilità ed i tempi di attuazione delle varie soluzioni possibili. A seguito di questa valutazione assumerà pubblica posizione , per la quale attuerà tutte le iniziative finalizzate alla sua realizzazione.
Alla riunione in oggetto hanno partecipato in rappresentanza del Forum arch. Francesco Nicolamarino, geom. Giuseppe Pertoso, l' ing. Antonio Scarpa, l'ing. Riccardo Moschetta e Antonio Tragno", conclude la nota delle associazioni del Forum Ambiente Salute Andria "Ricorda Rispetta".
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • nino marmo
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.