Il Papa benedice la prima pietra della Masseria San Vittore. <span>Foto Vatican Media</span>
Il Papa benedice la prima pietra della Masseria San Vittore. Foto Vatican Media
Vita di città

Papa Francesco benedice la prima pietra dei nuovi ambienti della Masseria San Vittore

Presenti a Roma, il Vescovo Luigi Mansi, Don Riccardo Agresti, Don Vincenzo Giannelli e Don Nicola de Ruvo

Questa mattina, mercoledì 20 settembre, a Roma durante la consueta udienza del mercoledì in piazza San Pietro, Papa Francesco ha benedetto la prima pietra dei nuovi locali in corso di realizzazione della Masseria San Vittore in Andria per il progetto diocesano "Senza sbarre", di cui don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli sono i responsabili.

Presenti il Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi e don Nicola de Ruvo, accompagnai da alcuni amici che sostengono da tempo questo importante progetto diocesano.

A riprendere l'evento anche il giornale della Santa Sede, "L'Osservatore Romano" che ha tenuto a sottolineare come «Un'opera, quella di "Senza Sbarre" destinata all'accoglienza residenziale e semiresidenziale delle persone detenute nella carceri pugliesi e italiane ammesse a programmi alternativi. Nel contesto della Masseria ha preso vita la cooperativa "A mano libera" che produce pasta, taralli e prodotti da forno tipici della Puglia. L'obiettivo è favorire concretamente l'accesso al mondo del lavoro per coloro che hanno vissuto l'esperienza del carcere. Il progetto diocesano di Andria intende, dunque, restituire dignità e speranza ai detenuti per combattere così il pericolo più grande: scongiurare che queste persone tornino a delinquere».
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.