GMG diocesana
GMG diocesana
Religioni

"Panama non è lontana": oltre 300 giovani riuniti per la GMG diocesana

Esperienza indimenticabile presso il Seminario Vescovile di Andria sabato 26 e domenica 27 gennaio

Circa 10.000 chilometri separano Andria da Panama City, capitale dello Stato di Panama e sede della Giornata Mondiale della Gioventù 2019 cominciata martedì 22 gennaio e terminata domenica 27 gennaio. Una distanza geograficamente enorme ma annullata da un comune intento: lo spirito di ritrovarsi con tanti altri giovani per vivere tutti insieme un'esperienza indimenticabile di fede in comunione con Papa Francesco. Considerata l'impossibilità logistica per i giovani della nostra diocesi di recarsi a Panama, la Pastorale Giovanile diocesana ha organizzato una due giorni per tutti i giovani delle città di Andria, Minervino Murge e Canosa di Puglia: un appuntamento che ha riproposto a livello locale la struttura dell'evento mondiale e al quale oltre trecento giovani hanno preso parte. "Panama non è così lontana": è il titolo scelto dalla Pastorale Giovanile per l'evento diocesano, proprio in virtù della comunione d'intenti con i giovani di tutto il mondo riuniti in Centro America.

Diversi e interessanti momenti hanno arricchito la GMG diocesana, a cominciare dal raduno di tutti i giovani nel tardo pomeriggio di sabato 26 gennaio presso la parrocchia SS. Sacramento. L'accoglienza è stata curata dagli Scout di Canosa di Puglia e ciascun partecipante ha ricevuto uno zainetto con alcuni gadget all'interno e riportante il logo ufficiale della GMG Panama 2019. Successivamente spazio a un momento di animazione con lo spettacolo "Arriva Lu Sand" di Attilio Fontana e curato dall'Accademia Musicale Federiciana con la regia del M° Michele Lorusso e della direttrice Prof.ssa Agnese Paola Festa. Uno spettacolo messo in scena da giovani attori sulla vita di Padre Pio, con un'attenzione particolare non solo al personaggio-santo noto come San Pio da Pietrelcina ma ripercorrendo anche le tappe principali del personaggio-uomo Francesco Forgione, il cui SI' rispecchia lo slogan della GMG 2019: "Ecco la serva del Signore, avvenga di me secondo la tua Parola". Lo spettacolo ha riscosso un successo enorme tra i presenti come hanno dimostrato i lunghi applausi a scena aperta.

Al termine, i giovani hanno avviato un corteo per le strade del centro cittadino portando la croce della GMG per poi fare tappa al Seminario Vescovile dove i giovani sono rimasti fino al mattino seguente. Intorno alle ore 22 tutti i partecipanti si sono riuniti nella rettoria del Carmine per vivere insieme una veglia di preghiera, preparata in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Vocazionale della Diocesi e presieduta dal vescovo mons. Luigi Mansi. Tre momenti hanno scandito la veglia di preghiera: "Guardare il passato con gratitudine", "Vivere il presente con coraggio", "Costruire il futuro con speranza; durante il primo momento i giovani hanno ricevuto un cuore di cartoncino sul quale hanno scritto il più sincero grazie a Dio per tutti i momenti belli ma anche per quelli difficili, esperienze di vita che hanno permesso loro di essere quello che sono. Nel terzo momento, invece, i presenti hanno ricevuto una boccettina contenente un messaggio, una frase tratta da un passo della Bibbia, per poi concludere recitando insieme la preghiera ufficiale della GMG 2019.

Conclusa la veglia di preghiera, spazio alla cena e alla possibilità di vivere altri momenti come il dialogo personale con laici e sacerdoti, il Sacramento della Riconciliazione, sportelli di ascolto, l'Adorazione davanti al Signore e la mostra intitolata "I giovani Santi della porta accanto" su figure giovani che hanno dato testimonianza viva e gioiosa con la loro vita, e preparata dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica diocesana. Durante la notte è stato anche possibile seguire in diretta da Panama la veglia della GMG presieduta da Papa Francesco. Al mattino, i momenti conclusivi in Seminario con preghiera delle Lodi Mattutine nella Chiesa del Carmine e la colazione, per poi concludere questa bellissima esperienza di GMG diocesana con la Santa Messa alle ore 10.00 in Cattedrale, presieduta dal Vescovo Luigi.
12 fotoGMG diocesana presso il Seminario Vescovile
  • Diocesi di Andria
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.