tornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londra
tornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londra
Vita di città

Palette e ramazze: tornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londra

Cittadini consapevoli rimettono a nuovo due spazi verdi cittadini

Buona volontà con tanto olio di gomito, insieme a palette e ramazze ed ecco che tornano a risplendere ad Andria, libere da cartacce e rifiuti vari, le aiuole di via Morelli angolo via Londra.

Un bell'esempio di cittadinanza attiva quella dimostrata da alcuni residenti della zona La Specchia/Maraldo, che come ogni anno, si sono dati appuntamento in un luogo pubblico del vasto e popoloso quartiere cittadino ed hanno rimesso a nuovo questo spazio a verde: Michele Fatone, Michele Giannone, Riccardo Sibillano, Riccardo Sinisi, Giuseppe Zagaria Giuseppe Mauro Pistillo, Giovanni Suriano, Nunzio D'Azzeo, Riccardo Palumbo, Michele Spione, Nicola Lillo, Pasquale Caterino e Francesco De Beneditis, i nomi di coloro che hanno dimostrato come insieme, è possibile prendersi cura degli spazi comuni, senza attendere l'intervento pubblico. Ognuno ha dato offerto qualcosa, chi alcune ore del suo tempo libero, chi qualche statua, chi bustoni e palette.

L'opera di ripulitura ha permesso di raccogliere una decina circa di rifiuti di ogni genere, dalle cartacce all'immancabile plastica, ad erbacce ed altra sporcizia, che deturpavano le aiuole di questa zona denominata piazzale Colasanto. La stessa area, le stesse aiuole che è bene ricordarlo, ospitano dal 2015 un caratteristico presepe, realizzato dagli stessi residenti del quartiere, le cui statue sono custodite presso la vicina chiesa di San Paolo apostolo. Ppresepe artistico del quartiere La Specchia-Maraldo che partecipa al consueto concorso "Presepi in Piazza" indetto dalla Pro Loco di Andria.

La cura e la dedizione verso la custodia di queste aiuole, come anche la realizzazione del presepe artistico, rappresentano una testimonianza concreta di cura dello spazio comune: da ormai un decennio questo comitato di quartiere, sorto spontaneamente, ha preso a cuore le aiuole che delimitano la zona agli incroci tra le vie da Villa, Maraldo, Morelli e Bruno Buozzi, provvedendo ad una ricorrente pulizia e manutenzione ordinaria. In questo spazio a verde è sorto, per volere della famiglia Terlizzi, un piccolo simulacro in onore della Beata Vergine Immacolata, sotto la cui protezione è posta la zona. La famiglia ha poi dedicato la capanna in cui viene allestito il presepe artistico, tutta in pietra di Trani, alla memoria del compianto Cosimo Terlizzi, uno dei primi donatori di organi della città di Andria. Il tocco finale sono alcune piante di rose piantumate dal comitato di quartiere assieme a un piccolo albero di ulivo, simbolo di pace, così tanto auspicata in questo particolare momento storico.
tornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londratornano pulite le aiuole di via Morelli angolo via Londra
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • cantieri di cittadinanza
  • palestra verde pineta
  • Polivalente via la Specchia
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.