Palazzo Ieva ad Andria
Palazzo Ieva ad Andria
Cronaca

Palazzo Ieva: al via i lavori di bonifica

Da ieri svetta in Piazza Sant'Agostino il cartello del nuovo cantiere. Il palazzo di proprietà privata fu smontato per non essere mai ricostruito

La vicenda è rimasta ormai silente da circa 25 anni con privati ed ente comunale a parlarsi sottovoce. Ma ora Palazzo Ieva o quel che ne rimane, nella splendida Piazza Sant'Agostino ad Andria, potrebbe veder finire uno scempio quasi trentennale. Ieri mattina, infatti, l'apposizione del cartello al cantiere che indica l'inizio ufficiale dei lavori per mettere in sicurezza l'area dell'antico immobile.

Lo scorso 26 novembre (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/palazzo-ieva-oggi-l-avvio-della-messa-in-sicurezza/) il sopralluogo che diede il via al procedimento: il palazzo, di proprietà privata, fu smontato in «anastilosi», una tecnica di restauro con la quale si rimettono insieme, elemento per elemento, i pezzi originali di una costruzione distrutta, per essere ricostruito esattamente com'era. Ma ora, il Piano di assetto idrogeologico del Comune di Andria, ha stabilito che lì non si può più edificare: l'Amministrazione comunale, dopo diverse diffide ai proprietari, provvede alla bonifica, e successivamente presenterà il conto agli inadempienti proprietari.

Le costruzioni attorno, infatti, hanno avuto moltissimi problemi nel tempo e non possono più attendere che il sito continui a rimanere nella totale incuria. La recinzione metallica, inoltre, è uno degli elementi architettonici ormai consolidati in quella piazza nella quale vi è una delle chiese più belle ed antiche della città, nonchè la nuovissima Biblioteca Comunale cittadina ed in arrivo un Centro di Ascolto per le Famiglie.
5 fotoPalazzo Ieva: cartello e luogo
Palazzo Ieva ad Andria: lo stato dei luoghiPalazzo Ieva ad Andria: lo stato dei luoghiPalazzo Ieva ad Andria: lo stato dei luoghiPalazzo Ieva: cartello e luogoPalazzo Ieva: cartello e luogo
  • news andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • chiesa sant'agostino
  • palazzo ieva andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.