Aliquote comunali
Aliquote comunali
Vita di città

Pago PA: anche al comune di Andria arrivano i pagamenti elettronici

Grumo: "L'obiettivo è apportare vantaggi a cittadini e imprese"

​Anche il comune di Andria ha attivato una piattaforma web accessibile tramite il sito comunale per consentire ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti elettronici alla Pubblica Amministrazione in modo sicuro ed affidabile, semplice ed in totale trasparenza nei costi di commissione.

​La piattaforma web utilizza il nodo regionale dei pagamenti elettronici denominato "MyPay" messo a disposizione dalla Regione Puglia e conforme al sistema PagoPA dell'Agenzia per l'Italia Digitale (AglD).

​"L'obiettivo - dichiara l'assessore all'Innovazione tecnologica, Gianluca Grumo - è quello di apportare evidenti vantaggi per i cittadini e per le imprese, che avranno la possibilità di affiancare ai metodi di pagamento tradizionali il pagamento elettronico, ma vi è anche un'importanza strategica per la Pubblica Amministrazione, che attraverso il pagamento telematico è in grado di semplificare i processi contabili/amministrativi per quanto attiene la gestione delle entrate, di aumentare la propria efficienza, grazie alla riduzione delle operazioni manuali, alla riconciliazione automatica dei flussi di incasso, alle azioni di monitoraggio e controllo che possono essere implementate su un processo interamente informatizzato. In tale contesto la scelta di una piattaforma tecnologica gestita dalla regione persegue obiettivi di razionalizzazione e contenimento della spesa pubblica in materia informatica, garantendo altresì omogeneità di offerta ed elevati livelli di sicurezza."

​In questa prima fase sarà attivato e direttamente accessibile dal sito web del Comune un primo insieme di servizi che prevedono una tipologia di pagamento più semplice, come i "pagamenti spontanei", cioè quelli effettuati da cittadini o imprese che sono già a conoscenza dell'importo e delle altre informazioni da inserire al momento del pagamento per qualificare lo stesso e che non presuppongono la ricezione di un avviso di pagamento (ad esempio un verbale per infrazione del codice della strada, di cui il cittadino conosce numero di verbale, data, numero di targa e importo perché rilevati dal verbale stesso).

​Sarà pertanto possibile effettuare versamenti per questi servizi:
- Violazione al codice della strada
- Contributo costruzione (Costo di Costruzione, Diritti di Segreteria, Oneri di Urbanizzazione Primaria, Oneri di Urbanizzazione Secondaria)
- Cosap/Tosap
- Utilizzo locali
​Gradualmente, la piattaforma sarà estesa a tutti gli altri pagamenti di servizi per i quali si riceve un avviso di pagamento.
Info:
https://pagopa.rupar.puglia.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=C_A285&redirectUrl=home.html
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.