Chiesa San Luigi
Chiesa San Luigi
Attualità

“Paesaggi umani e spirituali”: al via la nuova edizione 2020 promossa dalla parrocchia di San Luigi a Castel del Monte

Il progetto di solidarietà si svolgerà a partire da venerdì 31 luglio. Di seguito il programma completo

Dopo un anno continua il viaggio nei "Paesaggi umani e spirituali" nella parrocchia di San Luigi a Castel del Monte e con il progetto diocesano "Senza Sbarre", fondato sull'accoglienza e solidarietà.

In una nota Don Riccardo Agresti ed il consiglio pastorale Parrocchiale, così sottolineano:"Rieccoci qui, nell'estate 2020, dopo un duro periodo in cui siamo stati chiusi nelle nostre case e costretti a rimanere isolati per paura del contagio!Dopo il grande successo riscosso nel 2019, anche quest'anno la parrocchia San Luigi a Castel del Monte ha ideato ed organizzato una serie di eventi, nel periodo estivo, che ci permetteranno di stare insieme, di sorridere ma anche che ci daranno degli importanti spunti di riflessione.

Ciò che resta invariato, rispetto al Programma "Paesaggi Umani e Spirituali" del 2019 è l'obiettivo: costruire una comunità fondata su valori condivisi di accoglienza e solidarietà, integrando le vicende umane con un percorso spirituale, per realizzare un paesaggio nuovo, di grande armonia. In questo anno il Progetto Diocesano "Senza Sbarre" ha continuato senza sosta la sua opera. La Masseria San Vittore vuole essere un luogo di incontro dove sperimentare un nuovo modo di vivere in una società riconciliata e non violenta. Non solo le persone direttamente coinvolte, ma anche le comunità parrocchiali e le associazioni, debbono poter qui trovare un approdo sicuro, dove poter attuare un progetto di vita sostenibile che guarda ad un mondo migliore.

La vita della Masseria San Vittore è sempre strettamente collegata a quella della parrocchia poiché qui avviene l'accoglienza degli affidati in una comunità che non li emargina ma che, anzi, li reintegra tra gli altri. Ora siamo in attesa che le istituzioni preposte investano su questo progetto di comunità, in modo da abbassare la recidiva e dare la possibilità ai detenuti di continuare a sognare. E sarà piena riabilitazione. Ci auguriamo che questa serie di eventi che abbiamo ideato e che vi stiamo proponendo, siano di vostro gradimento e di essere in tanti a sostenere con la partecipazione questo programma. Soprattutto ci auguriamo di essere sempre più una Comunità Parrocchiale che, seppur nella sua unicità, possa essere d'esempio per le altre nell'accogliere dei fratelli con le loro fragilità".

Di seguito riportiamo il programma dell'iniziativa che si terrà presso la chiesa San Luigi a Castel del Monte.

Venerdì 31 luglio alle ore 20.00
  • Concerto dell'orchestra sinfonica del Teatro Petruzzelli di Bari
Martedì 4 agosto alle ore 20.00
  • Le colonne sonore del cinema italiano
Venerdì 14 agosto alle ore 19.00
  • "Con Maria sulle orme di Cristo", veglia Mariana in preparazione alla Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria
Venerdì 14 agosto alle ore 20.00
  • "il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway con Sebastiano Somma
Lunedì 17 agosto alle ore 20.00
  • "La guerra di Rocco" di Giovanni Delle Donne e Massimo Giordano. Diretto e interpretato da Massimo Giordano
Giovedì 20 agosto alle ore 20.00
  • XXXIII Canto del Paradiso e Preghiera di Giuseppe Fanfani
Domenica 23 agosto alle ore 19.00
  • Festa della Madonna della Quercia
Venerdì 28 agosto alle ore 20.00
  • Spettacolo teatrale "Lacrime de Criste" di Franco Ferrante con i ragazzi del Progetto Diocesano "Senza Sbarre"
Venerdì 30 agosto alle ore 19.00
  • Celebrazione eucaristica in onore della festa di Santa Maria al Monte

Per i biglietti potete rivolgervi presso la parrocchia San Luigi o al numero 331.2491530. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto in parte alla parrocchia ed, in parte, al Progetto Diocesano "Senza Sbarre".
  • don riccardo agresti
  • Progetto Senza Sbarre
  • Paesaggi umani e spirituali
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.