medico, ospedale
medico, ospedale
Attualità

Ottobre Rosa Asl/Bt: si chiude il mese della prevenzione del cancro al seno

Avv. Delle Donne “il livello di adesione alle iniziative messe in campo, ci ha positivamente sorpreso”

Si è concluso l'ottobre rosa, il mese della prevenzione del cancro alla mammella. "E si conclude con un livello di adesione alle iniziative messe in campo dalla Asl Bt che ci ha positivamente sorpreso - tiene a sottolineare Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - sono state più di 300 infatti le donne che hanno usufruito di una visita gratuita presso i nostri ambulatori: abbiamo avuto modo di fare informazione e comunicazione e di individuare anche qualche caso sospetto che naturalmente abbiamo già preso in carico".

Crescono anche i numeri di adesione allo screening del tumore alla mammella, "anche se il livello di attenzione non si deve mai abbassare perché si deve fare molto di più", aggiunge Delle Donne. La Asl Bt infatti registra il livello di adesione più alto di Puglia, ma sono ancora troppe le donne che non rispondono all'invito che arriva a casa. "Invitiamo tutte le donne che ricevono il nostro invito a fare una mammografia a presentarsi presso le nostre strutture - dice il Direttore Generale - o a contattare il nostro Centro Screening per qualsiasi esigenza". Sono in costante aumento anche i numeri della Breast Unit, il gruppo multidisciplinare che prende in carico la donna con tumore alla mammella (o con sospetto diagnostico) e la accompagna lungo tutto il percorso di diagnosi, cura e riabilitazione, rappresentando un punto di riferimento anche nelle fasi di follow up. "Nelle strutture di Trani, Andria e Barletta abbiamo anche previsto tre mammografia digitali di ultima generazione - aggiunge Delle Donne - a Trani e ad Andria sono già attivi mentre a Barletta sono in corso i lavori di installazione. Si tratta di un investimento in precisione, sicurezza e sviluppo tecnologico che garantisce prestazioni sempre più accurate". Diversi sono anche i progetti che guardano il potenziamento dell'Oncologia dell'ospedale di Barletta: "una riorganizzazione del lavoro nonché la definizione di una piattaforma ambulatoriale permetteranno sicuramente di risolvere i problemi di maxi afflusso che spesso si registrano in reparto", fa notare Delle Donne.

A Trani, inoltre, presso il Pta - Presidio Territoriale di Assistenza, il nuovo Mammografo digitale si inserisce all'interno di un "Percorso donna" che breve avrà un'area della Radiologia interamente dedicata alla donna con la densitometria ossea.
"Il potenziamento delle strutture di assistenza è continuo - aggiunge il Direttore Generale - su Trani per esempio abbiamo deliberato diversi lavori di adeguamento che permetteranno, tra le altre cose, anche di avere una hall di ingresso nuova e riqualifica. Ma sono in programma anche i lavori in dialisi e il day service chirurgico lavora a ritmi sempre più serrati. Rispetto alla postazione fissa medicalizzata abbiamo anche chiesto che la postazione Victor prevista dalla delibera regionale sia sostituita con una India con un infermiere a bordo. Sarà nostra cura darne comunicazione alla popolazione e tenere pazienti cittadini e dipendenti aggiornati sulle progettualità in corso".
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.