auto parcheggiata in via Duca di Genova
auto parcheggiata in via Duca di Genova
Vita di città

Ostacola da giorni il transito dei pedoni: accade in via Duca di Genova

Parcheggio selvaggio continua impunemente ad imperversare ad Andria

Torniamo a scrivere di mobilità sostenibile. Purtroppo che la situazione o meglio il desolante degrado in cui versa la circolazione stradale sia a livelli di diffusa inciviltà è purtroppo, un fatto ormai incontrovertibile. Continuano a giungere infatti testimonianze che ci parlano delle tante, anzi innumerevoli, infrazioni al Codice della strada che sono compiute ad Andria.

Una battaglia di civiltà, prima ancora che di rispetto delle leggi. E, in questa battaglia per portare un po di disciplina e regolamentazione vi è la Polizia Municipale. Un nostro lettore, esasperato per quanto accade ormai quotidianamente su via Duca di Genova, nei pressi dell'incrocio con corso Cavour ci racconta quanto segue:

"Sono giorni e giorni che un autoveicolo impunemente parcheggia non solo in prossimità dell'incrocio ma addirittura ostacolando il transito dei pedoni, e la svolta degli autoveicoli che da corso Cavour proseguono per via Duca di Genova.

"Sono allibito nel constatare che su una arteria così importante e trafficata, via Duca di Genova, sulla quale transitano spesso le autovetture della Polizia Municipale, nessuno si avvede della presenza continua e sistematica della sosta di autovetture in prossimità dell'incrocio. Questa situazione, crea ostacolo al regolare transito di pedoni e di vetture che devono svoltare. Immaginate cosa succede quando un autobus da via Duca di Genova deve svoltare su corso Cavour, avendo questa autovettura parcheggiata sul lato opposto della carreggiata: il caos. File di auto dietro l'autobus e file di auto dietro il veicolo che non può svoltare regolarmente trovandosi quest'autovettura in prossimità dell'incrocio. Possibile che questa situazione critica sia notata solo da me? Possibile che sono giorni e giorni che quest'autovettura riesce a parcheggiare in questo posto così critico senza che nessuno la multi, solo perché non vuole sostare sulle strisce blu e pagare il grattino?"

A questa nota dobbiamo aggiungere che praticamente un po' in tutte le strade centrali di Andria è facile trovare autovetture sistemate in prossimità degli incroci, naturalmente fuori dalle strisce blu. Il problema è per gli automobilisti che svoltando trovano questi veicoli sulla loro traiettoria. Indispensabile fare quindi la svolta in due tempi. Una bella fatica per una città che ama definirsi moderna e civile.
auto parcheggiata in via Duca di Genovaauto parcheggiata in via Duca di Genovaauto parcheggiata in via Duca di Genova
  • polizia municipale andria
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.