Oss e precari della sanità
Oss e precari della sanità
Attualità

Oss e precari della sanità, la Fp Cgil Bat in sit in davanti al Consiglio regionale

Il 22 febbraio, in via Gentile a Bari manifestazione delle lavoratici e lavoratori del settore per la stabilizzazione

"Non c'è più tempo da perdere, né altro da attendere. La Regione Puglia e la Asl Bat devono avviare le stabilizzazioni del personale precario della sanità, compresi gli Oss che sono già in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Madia (D.Lgs. 75/2017 e s.m.i.) e della Legge di bilancio n. 234/2021 per il personale del ruolo sanitario e operatori socio sanitari che sono stati impegnati nell'emergenza Covid, rispettando l'art. 1 comma 268 lett. B della legge".

Lo dicono il coordinatore sanità della Fp Cgil Bat, Luigi Marzano, la segreteria Fp Cgil Asl Bat, Rosa Matera e la segretaria generale Fp Cgil Bat, Ileana Remini che hanno organizzato una pubblica manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore per chiedere con forza la stabilizzazione dei lavoratori della sanità. Il sit in è in programma per il 22 febbraio, a partire dalle ore 10, presso la sede del Consiglio regionale e dell'Assessorato alla Sanità in Via Gentile a Bari.

"Parliamo di una trentina di lavoratori che pur avendone i requisiti sono già rimasti a casa, non solo Operatori socio sanitari ma anche altre figure professionali. A questi presto potrebbero aggiungersene altri che nel frattempo li stanno maturando, il cui numero totale si conoscerà a fine mese, il 28 febbraio scade un avviso pubblicato dalla Asl Bat per effettuare una ricognizione del personale che entro dicembre 2022 maturerà il requisito dei 36 mesi previsto dalla Legge Madia per la stabilizzazione", spiegano dalla Fp Cgil Bat.
"Inoltre, come dichiarato dai vertici sindacali della sanità aziendale e territoriale della Asl Bat, si chiede l'approvazione definitiva del 'business plane' della società in house Sanitaservice e la conseguente internalizzazione dei servizi di emergenza urgenza del 118, trasporto disabili, CUP, ecc… in ottemperanza alla deliberazione di Giunta regionale pugliese n. 951/2020 nonché nel rispetto dell'intesa raggiunta tra sindacati e task force regionale (Comitato SEPAC) per l'assunzione di 162 ausiliari in Sanitaservice, stante tra l'altro la situazione di carenza del personale e l'avvio delle procedure di reclutamento per il tramite dell'avviso pubblico scaduto il 7 dicembre del 2021 e considerata l'esigibilità dell'accordo regionale del 28 maggio del 2020 sulla premialità da Covid-19", concludono Marzano, Matera e Remini.
  • Sanità
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.