Andria aderisce all'evento nazionale
Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"
Attualità

Ospitalità domestica: Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"

Sabato 16 novembre ci sarà la prima manifestazione nazionale turistica diffusa con il popolo degli host

Sabato 16 novembre prenderà vita un evento chiamato "100 Case, 100 Idee"! È la prima iniziativa nazionale diffusa sull'ospitalità domestica. Si terrà in tutta Italia e sarà organizzato dalle comunità Airbnb sul territorio.

Anche Andria prenderà parte a questa manifestazione che vedrà, contemporaneamente più di 100 eventi e incontri in un solo giorno, distribuiti tra grandi e piccole città. Host, viaggiatori, associazioni, amministratori locali e molti cittadini si riuniranno per discutere del turismo responsabile e sostenibile e del futuro del nostro Paese.

Quello di Andria si svolgerà durante la mattinata, presso tenuta "La Spineta" nel cuore dell'altopiano murgiano, in un paesaggio tipico pugliese con i suoi ulivi secolari ed il forte odore delle essenze del territorio pugliese.Già confermati eventi in città grandi e piccole (come Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Bologna, Torino, Bari, Genova, Belluno e valli olimpiche, Parma, La Spezia, Cagliari, Palermo, Lecco, Como, Brescia, Siena, Agrigento, Varese, Monza e Matera), con i tavoli di confronto aperti a viaggiatori, ma anche associazioni, amministratori locali e cittadini.

Come dicevamo dalle grandi città ai piccoli borghi, praticamente in ogni luogo del Belpaese, con l'obiettivo di redigere un manifesto su opportunità e sfide e confrontarsi con le istituzioni. Per la prima volta il popolo degli host, coloro che hanno scelto di aprire la propria abitazione al turismo, scende in campo e si incontra con 100 case 100 idee, primo grande evento nazionale di settore organizzato dalla community di host Airbnb.

Al centro di questa manifestazione (www.100case100idee.it) ci saranno quindi i temi del turismo responsabile e sostenibile dell'ospitalità in casa. Stiamo parlando di un settore in forte crescita: solo negli ultimi 12 mesi Airbnb ha superato i 10 milioni di arrivi (4,5 in estate), più della metà fuori dalle 5 mete più visitate e con un impatto economico sul territorio di 5,4 miliardi nel 2018.
Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"
  • Turismo
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.