Andria aderisce all'evento nazionale
Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"
Attualità

Ospitalità domestica: Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"

Sabato 16 novembre ci sarà la prima manifestazione nazionale turistica diffusa con il popolo degli host

Sabato 16 novembre prenderà vita un evento chiamato "100 Case, 100 Idee"! È la prima iniziativa nazionale diffusa sull'ospitalità domestica. Si terrà in tutta Italia e sarà organizzato dalle comunità Airbnb sul territorio.

Anche Andria prenderà parte a questa manifestazione che vedrà, contemporaneamente più di 100 eventi e incontri in un solo giorno, distribuiti tra grandi e piccole città. Host, viaggiatori, associazioni, amministratori locali e molti cittadini si riuniranno per discutere del turismo responsabile e sostenibile e del futuro del nostro Paese.

Quello di Andria si svolgerà durante la mattinata, presso tenuta "La Spineta" nel cuore dell'altopiano murgiano, in un paesaggio tipico pugliese con i suoi ulivi secolari ed il forte odore delle essenze del territorio pugliese.Già confermati eventi in città grandi e piccole (come Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Bologna, Torino, Bari, Genova, Belluno e valli olimpiche, Parma, La Spezia, Cagliari, Palermo, Lecco, Como, Brescia, Siena, Agrigento, Varese, Monza e Matera), con i tavoli di confronto aperti a viaggiatori, ma anche associazioni, amministratori locali e cittadini.

Come dicevamo dalle grandi città ai piccoli borghi, praticamente in ogni luogo del Belpaese, con l'obiettivo di redigere un manifesto su opportunità e sfide e confrontarsi con le istituzioni. Per la prima volta il popolo degli host, coloro che hanno scelto di aprire la propria abitazione al turismo, scende in campo e si incontra con 100 case 100 idee, primo grande evento nazionale di settore organizzato dalla community di host Airbnb.

Al centro di questa manifestazione (www.100case100idee.it) ci saranno quindi i temi del turismo responsabile e sostenibile dell'ospitalità in casa. Stiamo parlando di un settore in forte crescita: solo negli ultimi 12 mesi Airbnb ha superato i 10 milioni di arrivi (4,5 in estate), più della metà fuori dalle 5 mete più visitate e con un impatto economico sul territorio di 5,4 miliardi nel 2018.
Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"Andria aderisce all'evento nazionale "100 case 100 idee"
  • Turismo
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.