Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Emergenza Pronto Soccorso Bonomo Andria
Cronaca

Ospedale di Andria mancano 18 ausiliari per le pulizie

Dal 1 luglio nuova organizzazione per la "Sanità-Service", Valente: «Standard negativi»

L'Ospedale di Andria torna al centro di problematiche per quel che concerne l'organizzazione di alcuni specifici servizi: in particolare, in questi giorni, balza alle cronache il nuovo modello organizzativo adottato dalla "Sanità Service", azienda che gestisce diversi servizi del nosocomio ed in particolare il servizio di pulizia degli ambienti e dei reparti. Dal 1 luglio, infatti, ai dipendenti della Santià Service sono stati affidati alcune unità operative specifiche con l'applicazione di nuovi standard nazionali, voluti a livello centrale, da un accordo tra medici e ministero della salute. I nuovi parametri indicano la necessità di bassa, media ed alta frequenza per una sanificazione ottimale degli spazi. Un corridoio, per esempio, è indicato con un parametro basso, mentre le sale operatorie hanno una alta intensità. Il problema sorge nel momento in cui questi nuovi standard nazionali sono stati applicati nel contesto ospedaliero andriese. Infatti, alcune unità operative del nosocomio andriese, sono rimaste affidate al personale strutturato della ASL non sufficiente per assicurare gli standard qualitativi nei reparti assegnati.

Il "Bonomo", in particolare, ha sei sale operatorie e per rispettare gli standard nazionali si necessita di 12 operatori specializzati. Di fatti, poi, lavora una sola sala operatoria e restano le discrepanze con gli altri reparti. Secondo e terzo piano, per esempio, possono contare su di un solo addetto. Secondo una stima della FIALS, nel presidio ospedaliero di Andria, infatti, servono con urgenza altri 18 ausiliari specializzati solo per il servizio di pulizia degli ambienti. «Di questo abbiamo già parlato nella riunione tra dirigenti, coordinatori e direzione dell'Ospedale - dice Giuseppe Valente, Segretario Territoriale FIALS - Questa discrepanza e mancanza comporta la non corretta pulizia degli ambienti nei turni antimeridiani e pomeridiani nonchè nel turno notturno. Quattro unità operative devono esser servite da un solo addetto che deve salire e scendere due piani. Un errore di valutazione la cui conseguenza è anche mancati riposi, aggravio di straordinario ed il non rispetto dei termini contrattuali con i dipendenti stessi».

La soluzione fortemente caldeggiata dallo stesso sindacato, l'assunzione di altri ausiliari, almeno 25 in totale, attraverso le graduatorie dei centri dell'impiego provinciali. Con questo numero di ausiliari sarebbe possibile tamponare l'emergenza andriese ma anche altre situazioni sgradevoli di altri nosocomi della provincia di Barletta Andria Trani.
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.