ospedale di Andria
ospedale di Andria
Territorio

Ospedale di Andria: interventi per un mln e 770 mila euro

Tutti i lavori e gli investimenti in corso di realizzazione nella Asl/Bt

Un piano di investimenti che si va concretizzando. Atti di indizione di gara di servizi che danno realtà a progetti di riqualificazione e miglioramento di servizi di assistenza e luoghi di cura.

Lo fa sapere la Direzione generale della stessa Asl in una nota stampa.

"La Asl Bt ha deliberato l'avvio di procedure di gara, sulla base delle recenti indicazioni del nuovo Codice degli Appalti, per la redazione di progetti di fattibilità tecnica ed economica di diversi lavori: rifunzionalizzazione e adeguamento a norma delle unità operative di Medicina e Laboratorio analisi dell'ospedale di Andria, rifunzionalizzazione e adeguamento a norme del servizi di Dialisi di Trani, realizzazione del poliambulatorio e del centro per la formazione delle professioni sanitarie del presidio territoriale di assistenza (Pta) di Trani, realizzazione del Centro Risvegli di Canosa di Puglia.

In particolare, per i lavori previsti all'ospedale di Andria saranno investiti 1 milione e 700 mila euro: si tratta di somme che residuano dall'omologazione della spesa sostenuta per i lavori realizzati in altre unità operative. Per i lavori da realizzare a Trani, invece, saranno utilizzati fondi Fesr 2014-2020. Per la riqualificazione del Pta e del centro di formazione è previsto un finanziamento di 1 milione e 650 mila euro: il progetto prevede la realizzazione di un poliambulatorio, all'interno della struttura ospedaliera, in grado di garantire il potenziamento dell'assistenza specialistica sulle 12 ore con attivazione di branche anche al momento non presenti. Nella riqualificazione sono inclusi servizi di day service e la definizione di percorsi diagnostici-teraputici per facilitare l'accesso e la presa in carico dei cittadini. A Trani sarà inoltre attivato un polo didattico universitario per la Medicina di Comunità con aule per la didattica interattiva e per le esercitazioni. Per i lavori di rifunzionalizzazione e adeguamento a norme del servizio di dialisi del Pta è stato invece previsto un investimento di 1 milione e 690mila euro.

Con la delibera n.1096 del 7 maggio che recepisce le nuove e recenti indicazioni del Codice degli Appalti, inoltre, è stata avviata la procedura aperta per l'appalto dei servizi di architettura e ingegneria necessari alla realizzazione del Centro Risvegli di Canosa di Puglia il cui investimento complessivo ammonta a 3 milioni e 500mila euro. Il Centro Risvegli di Canosa sarà costituito, così come previsto da regolamento regionale, da n.10 posti letto per l'unità post acuta intensiva, n.10 posti letto per l'unità riabilitativa post acuta estensiva residenziale, n.10 posti letto per l'unità riabilitativa post acuta estensiva semiresidenziale e n.15 posti letto per l'unità di accoglienza permanente.

"Si tratta dell'avvio di diversi importanti progetti che daranno un nuovo volto all'assistenza sanitaria del territorio – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – il piano di investimenti prende forma e sostanza e le procedure avviate consentono oggi di definire un nuovo scenario su diversi fronti. Rispetto all'ospedale di Andria continua il nostro lavoro di riqualificazione dei luoghi, su Trani stiamo dando forma al piano di riorganizzazione siglato con il Comune e la Presidenza della Regione mentre su Canosa si sta materializzando la realizzazione di un servizio di fondamentale importanza per tutto il territorio. E questo non è un pezzo di un progetto più ampio su cui continueremo a essere attivi: il pianto di investimento 2016-2019 prevede progetti su tutto il territorio della Asl Bt che saranno avviati e realizzati secondo un piano di priorità. Tutti i comuni saranno interessati da interventi mirati a migliorare l'offerta di servizi di assistenza e cura".
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.