Targa al Dott. Luigi Cusani Andria
Targa al Dott. Luigi Cusani Andria
Politica

Ospedale "Bonomo", targa commemorativa al Dott. Cusani

Chirurgo per oltre trent'anni, Colasuonno: «Nosocomio in difficoltà»

E' questo l'anno del venticinquesimo anniversario della morte del Dott. Luigi Cusani, scomparso improvvisamente nel 1990 a Milano. Il Dott. Cusani è stato per oltre trent'anni Primario Chirurgo dell'Ospedale "Bonomo" di Andria e nei giorni scorsi vi è stata una cerimonia che ha permesso di scoprire una targa commemorativa all'interno dell'atrio d'ingresso del nosocomio andriese. «La direzione ospedaliera e la Direzione ASL BAT, nel venticinquesimo della morte lo ricordano come uomo e come medico». Questa una delle parti trascritte sulla targa commemorativa, scoperta alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino, del dr. Stefano Porziotta della Direzione sanitaria della Asl/Bt, di parenti ed amici dell'insigne medico.

Ma accanto al momento di commozione e felicità per il ricordo di uno dei più importanti medici che, assieme al Prof. De Vita, hanno permesso il riconoscimento del "Bonomo" come Ospedale d'eccellenza in diversi reparti, c'è una situazione attuale tutt'altro che rosea e che torna ad esser particolarmente incandescente nonostante l'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso di qualche tempo addietro. «Il dott. Cusani non vorrebbe mai aver visto l'Ospedale "Bonomo" così in difficoltà - ha detto Pasquale Colasuonno, candidato nelle liste di Progetto Andria 3 oltre che tecnico radiologo proprio nel nosocomio andriese - la targa è un momento di gioia e di grande partecipazione, ma questo ospedale è davvero in balia di se stesso. I problemi sono all'ordine del giorno e sono senza dubbio di tipo strutturale ed organizzativo, oltre ad un progressivo impoverimento in favore di un disegno tutto da comprendere. Noi operatori vorremmo solo esser nelle condizioni migliori per poter lavorare e soprattutto poter dare a questo territorio quella dignità di assistenza sanitaria necessaria anche nel nome proprio del dott. Cusani che tanto si è battuto per elevare la qualità di questo Ospedale. Oggi - ha concluso Colasuonno - non possiamo esser soddisfatti del nostro storico ed importante "Bonomo"».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.