Targa al Dott. Luigi Cusani Andria
Targa al Dott. Luigi Cusani Andria
Politica

Ospedale "Bonomo", targa commemorativa al Dott. Cusani

Chirurgo per oltre trent'anni, Colasuonno: «Nosocomio in difficoltà»

E' questo l'anno del venticinquesimo anniversario della morte del Dott. Luigi Cusani, scomparso improvvisamente nel 1990 a Milano. Il Dott. Cusani è stato per oltre trent'anni Primario Chirurgo dell'Ospedale "Bonomo" di Andria e nei giorni scorsi vi è stata una cerimonia che ha permesso di scoprire una targa commemorativa all'interno dell'atrio d'ingresso del nosocomio andriese. «La direzione ospedaliera e la Direzione ASL BAT, nel venticinquesimo della morte lo ricordano come uomo e come medico». Questa una delle parti trascritte sulla targa commemorativa, scoperta alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino, del dr. Stefano Porziotta della Direzione sanitaria della Asl/Bt, di parenti ed amici dell'insigne medico.

Ma accanto al momento di commozione e felicità per il ricordo di uno dei più importanti medici che, assieme al Prof. De Vita, hanno permesso il riconoscimento del "Bonomo" come Ospedale d'eccellenza in diversi reparti, c'è una situazione attuale tutt'altro che rosea e che torna ad esser particolarmente incandescente nonostante l'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso di qualche tempo addietro. «Il dott. Cusani non vorrebbe mai aver visto l'Ospedale "Bonomo" così in difficoltà - ha detto Pasquale Colasuonno, candidato nelle liste di Progetto Andria 3 oltre che tecnico radiologo proprio nel nosocomio andriese - la targa è un momento di gioia e di grande partecipazione, ma questo ospedale è davvero in balia di se stesso. I problemi sono all'ordine del giorno e sono senza dubbio di tipo strutturale ed organizzativo, oltre ad un progressivo impoverimento in favore di un disegno tutto da comprendere. Noi operatori vorremmo solo esser nelle condizioni migliori per poter lavorare e soprattutto poter dare a questo territorio quella dignità di assistenza sanitaria necessaria anche nel nome proprio del dott. Cusani che tanto si è battuto per elevare la qualità di questo Ospedale. Oggi - ha concluso Colasuonno - non possiamo esser soddisfatti del nostro storico ed importante "Bonomo"».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Barchetta, Fratelli d'Italia: "Sanità al collasso, a Andria continua la demozione del Bonomo" Barchetta, Fratelli d'Italia: "Sanità al collasso, a Andria continua la demozione del Bonomo" Il consigliere comunale_ "Chiediamo che l’ASL BT renda conto pubblicamente della situazione"
Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Erano su un monopattino che si è impattato con un'autovettura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.