Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Attualità

Ospedale "Bonomo": «Grato a chi mi ha fornito le provvidenziali ed efficaci cure che mi sostengono nel cammino della vita»

La testimonianza dell'ottantenne Leonardo Santamaria ai sanitari: «Da loro le capacità e la forza trasmessa per farmi riprendere»

«In questa domenica di relax, scrivo queste poche righe di ringraziamento, spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine verso chi mi ha fornito le provvidenziali ed efficaci cure che mi sostengono nel cammino della vita».

E' l'ottantenne Leonardo Santamaria, ex insegnante di Canosa di Puglia, a raccontarci questa storia di buona sanità, una delle tante che ci fanno ricordare quanta professionalità ed umanità accompagnano la professione di medici ed infermieri.

«In questo periodo storico, riguardo alla pericolosità della pandemia, in cui spesso si sente parlare di malasanità, ho potuto constatare ed apprezzare l'elevato livello di competenze professionali degli operatori della struttura sanitaria pubblica Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. Mi rivolgo, in particolare, a tutto il personale del Reparto di Radiologia Interventistica, dove operano i dottori Fabio Quinto e Paolo Cerini, e all'Unità Operativa Semplice di Angiografia Interventistica di cui è responsabile il dottor Michele Maiorano, presso cui ho subìto un intervento chirurgico di disostruzione della carotide (stenosi severa) che ha portato a delle complicanze piuttosto gravi ma grazie al pronto intervento e alla bravura degli stessi sono riuscito a superare.
Inoltre, in questi giorni difficili, sono stato seguito ed assistito anche psicologicamente e moralmente da eccezionali medici del Reparto di Neurologia dove sono stato successivamente ricoverato, diretto dal dottore Francesco Carnicella insieme a tutta l'equipe medica ed infermieristica, unitamente agli operatori socio-sanitari coinvolti. A loro va il mio personale ringraziamento, non solo per le prestazioni effettuate, ma anche per le capacità e la forza trasmessa per farmi riprendere e migliorare giorno dopo giorno, in situazioni di difficoltà, dimostrando qualità e doti davvero uniche.
Tutti i medici e personale sanitario dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, oltre alle eccellenti qualità umane e professionali messe in atto, pur facendo parte di unità operative differenti, hanno dimostrato una collaborazione, un affiatamento e un coordinamento ineccepibile. A loro esprimo la mia riconoscenza per avermi accompagnato per mano alla fine di un tunnel che sembrava senza via d'uscita ma grazie alla loro immensa empatia e professionalità sono ancora qui a ringraziarli e a porgere il mio saluto di stima».
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria! Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria! Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.