Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Attualità

Ospedale "Bonomo": «Grato a chi mi ha fornito le provvidenziali ed efficaci cure che mi sostengono nel cammino della vita»

La testimonianza dell'ottantenne Leonardo Santamaria ai sanitari: «Da loro le capacità e la forza trasmessa per farmi riprendere»

«In questa domenica di relax, scrivo queste poche righe di ringraziamento, spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine verso chi mi ha fornito le provvidenziali ed efficaci cure che mi sostengono nel cammino della vita».

E' l'ottantenne Leonardo Santamaria, ex insegnante di Canosa di Puglia, a raccontarci questa storia di buona sanità, una delle tante che ci fanno ricordare quanta professionalità ed umanità accompagnano la professione di medici ed infermieri.

«In questo periodo storico, riguardo alla pericolosità della pandemia, in cui spesso si sente parlare di malasanità, ho potuto constatare ed apprezzare l'elevato livello di competenze professionali degli operatori della struttura sanitaria pubblica Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. Mi rivolgo, in particolare, a tutto il personale del Reparto di Radiologia Interventistica, dove operano i dottori Fabio Quinto e Paolo Cerini, e all'Unità Operativa Semplice di Angiografia Interventistica di cui è responsabile il dottor Michele Maiorano, presso cui ho subìto un intervento chirurgico di disostruzione della carotide (stenosi severa) che ha portato a delle complicanze piuttosto gravi ma grazie al pronto intervento e alla bravura degli stessi sono riuscito a superare.
Inoltre, in questi giorni difficili, sono stato seguito ed assistito anche psicologicamente e moralmente da eccezionali medici del Reparto di Neurologia dove sono stato successivamente ricoverato, diretto dal dottore Francesco Carnicella insieme a tutta l'equipe medica ed infermieristica, unitamente agli operatori socio-sanitari coinvolti. A loro va il mio personale ringraziamento, non solo per le prestazioni effettuate, ma anche per le capacità e la forza trasmessa per farmi riprendere e migliorare giorno dopo giorno, in situazioni di difficoltà, dimostrando qualità e doti davvero uniche.
Tutti i medici e personale sanitario dell'Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, oltre alle eccellenti qualità umane e professionali messe in atto, pur facendo parte di unità operative differenti, hanno dimostrato una collaborazione, un affiatamento e un coordinamento ineccepibile. A loro esprimo la mia riconoscenza per avermi accompagnato per mano alla fine di un tunnel che sembrava senza via d'uscita ma grazie alla loro immensa empatia e professionalità sono ancora qui a ringraziarli e a porgere il mio saluto di stima».
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.