Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Politica

Ospedale Andria, Matera e Ventola (FdI): "Mai vista una farsa simile, comunicati su comunicati"

"Ma nessun atto ufficiale. Una provincia penalizzata e presa in giro"

"Ci sono due conferenze stampa che nella storia del nuovo ospedale di Andria sono decisive per capire come in questi giorni si sta perpetrando sulla pelle dei cittadini della BAT una vera e propria farsa", sottolineano in una nota congiunta il deputato ed il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, rispettivamente l'on. Mariangela Matera e Francesco Ventola.

"La prima conferenza stampa risale al 27 giugno 2012, quando l'allora presidente Vendola presentò la programmazione della nuova rete ospedaliera "che vedrà la costruzione di cinque grandi ospedali di ultima generazione che sorgeranno nel territorio BAT, del Nord-Barese, lungo la direttrice Bari-Brindisi, a Taranto e nel Sud Salento, per un finanziamento complessivo di 522 milioni di euro". Dopo questo annuncio nella BAT vengono chiusi gli ospedali di: Minervino Murge, Spinazzola, Canosa di Puglia e Trani.
"La seconda conferenza stampa è del 16 luglio 2021 (nove anni dopo), quando il presidente Emiliano organizza un mega evento ai piedi del Castel del Monte per presentare il progetto del del "Policlinico della BAT che sarà struttura moderna e attrattiva per i medici".
"Arriviamo ai nostri giorni – seduta di Commissione Bilancio di lunedì 11 marzo 2024 - e la verità è che stiamo ancora ragionando sulle caratteristiche dell'ospedale: I° livello/II° livello che doveva essere un dato assodato, stiamo ancora cercando di capire quali sono i reparti da togliere o mettere. Insomma, dopo 12 anni di conferenze stampa, annunci e chiacchiere, l'unica cosa certa è che il Governo Meloni ha confermato le risorse necessarie per realizzare l'ospedale.
"Ma nel frattempo assistiamo a una farsa di dimensioni gigantesche con il presidente Emiliano e l'assessore Palese che smentiscono e lo fanno con comunicati su comunicati, un fiume di note di presidente, assessori, capogruppo PD etc etc ma nessun atto ufficiale. Nessun documento che dimostri che l'ospedale di Andria era e rimarrà di II livello, ma solo parole parole parole. Vergognoso poi il puntare il dito contro quei tecnici della ASL che, forse, sono stati gli unici a venire a raccontare la verità in Commissione: ovvero che il declassamento è nei fatti!
"Emiliano sia serio, per una volta, si presenti in Commissione con un atto ufficiale e ci indichi il cronoprogramma della realizzazione… o dobbiamo aspettare un'altra campagna elettorale?"
  • Francesco Ventola
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • On. Mariangela Matera
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.