Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Politica

Ospedale Andria, Matera e Ventola (FdI): "Mai vista una farsa simile, comunicati su comunicati"

"Ma nessun atto ufficiale. Una provincia penalizzata e presa in giro"

"Ci sono due conferenze stampa che nella storia del nuovo ospedale di Andria sono decisive per capire come in questi giorni si sta perpetrando sulla pelle dei cittadini della BAT una vera e propria farsa", sottolineano in una nota congiunta il deputato ed il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, rispettivamente l'on. Mariangela Matera e Francesco Ventola.

"La prima conferenza stampa risale al 27 giugno 2012, quando l'allora presidente Vendola presentò la programmazione della nuova rete ospedaliera "che vedrà la costruzione di cinque grandi ospedali di ultima generazione che sorgeranno nel territorio BAT, del Nord-Barese, lungo la direttrice Bari-Brindisi, a Taranto e nel Sud Salento, per un finanziamento complessivo di 522 milioni di euro". Dopo questo annuncio nella BAT vengono chiusi gli ospedali di: Minervino Murge, Spinazzola, Canosa di Puglia e Trani.
"La seconda conferenza stampa è del 16 luglio 2021 (nove anni dopo), quando il presidente Emiliano organizza un mega evento ai piedi del Castel del Monte per presentare il progetto del del "Policlinico della BAT che sarà struttura moderna e attrattiva per i medici".
"Arriviamo ai nostri giorni – seduta di Commissione Bilancio di lunedì 11 marzo 2024 - e la verità è che stiamo ancora ragionando sulle caratteristiche dell'ospedale: I° livello/II° livello che doveva essere un dato assodato, stiamo ancora cercando di capire quali sono i reparti da togliere o mettere. Insomma, dopo 12 anni di conferenze stampa, annunci e chiacchiere, l'unica cosa certa è che il Governo Meloni ha confermato le risorse necessarie per realizzare l'ospedale.
"Ma nel frattempo assistiamo a una farsa di dimensioni gigantesche con il presidente Emiliano e l'assessore Palese che smentiscono e lo fanno con comunicati su comunicati, un fiume di note di presidente, assessori, capogruppo PD etc etc ma nessun atto ufficiale. Nessun documento che dimostri che l'ospedale di Andria era e rimarrà di II livello, ma solo parole parole parole. Vergognoso poi il puntare il dito contro quei tecnici della ASL che, forse, sono stati gli unici a venire a raccontare la verità in Commissione: ovvero che il declassamento è nei fatti!
"Emiliano sia serio, per una volta, si presenti in Commissione con un atto ufficiale e ci indichi il cronoprogramma della realizzazione… o dobbiamo aspettare un'altra campagna elettorale?"
  • Francesco Ventola
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • On. Mariangela Matera
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.