Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Organismo Indipendente di Valutazione in forma monocratica: nominato il prof. Bruno Carapella

Lo scopo è “conseguire i risparmi di spesa in linea con la situazione economico-finanziaria del Comune di Andria”

Con proprio atto monocratico n. 859 del 19.9.2019, il Commissario Straordinario Gaetano Tufariello, ha nominato titolare dell'Organismo Indipendente di Valutazione della Performance in composizione monocratica il prof. Bruno Carapella, per la durata di 3 anni dall'insediamento. La composizione in forma monocratica è stata decisa con deliberazione del 12 giugno scorso adottata dal Commissario Straordinario, in sede di Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dell'OIV della performance, allo scopo di "conseguire i risparmi di spesa in linea con la situazione economico-finanziaria del Comune di Andria".

Al termine della procedura selettiva, indetta con avviso pubblico, il Commissario ha nominato il prof. Bruno Carapella, campano, nativo di Benevento, con all'attivo il ruolo di componente e di Presidente di OIV in province (Agrigento), regioni (Puglia e Basilicata), comuni (Cerignola, Casarano) e Asl (Asl 1 di Potenza). Carapella è consigliere di Amministrazione dell'Università di Bari, è un esperto di strategia, innovazione ed organizzazione in ambito pubblico, ha all'attivo i ruoli di Program Manager del programma RiformAttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica-Formez, di docente dell'Ateneo di Bari, di coordinatore per l'America Latina delle Università di Firenze e Bari, di Direttore di progetto per l'implementazione del Modello GAIA alla regione Puglia. Carapella ha lavorato per il Miur (Progetto FIORI), per il ministero del Lavoro (Progetto Focus), per la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Funzione Pubblica (progetto Campus Cantieri). E' docente presso università italiane e straniere ed è autore, per Franco Angeli Editore, di pubblicazioni sui temi della valutazione e del cambiamento organizzativo, e , da ultimo, nel 2019, ha scritto "Oltre la casa di vetro-Dal performance management alla democrazia del dare conto".

Il compenso annuo è di 12.000,00 euro lordi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.