Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Organismo Indipendente di Valutazione in forma monocratica: nominato il prof. Bruno Carapella

Lo scopo è “conseguire i risparmi di spesa in linea con la situazione economico-finanziaria del Comune di Andria”

Con proprio atto monocratico n. 859 del 19.9.2019, il Commissario Straordinario Gaetano Tufariello, ha nominato titolare dell'Organismo Indipendente di Valutazione della Performance in composizione monocratica il prof. Bruno Carapella, per la durata di 3 anni dall'insediamento. La composizione in forma monocratica è stata decisa con deliberazione del 12 giugno scorso adottata dal Commissario Straordinario, in sede di Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dell'OIV della performance, allo scopo di "conseguire i risparmi di spesa in linea con la situazione economico-finanziaria del Comune di Andria".

Al termine della procedura selettiva, indetta con avviso pubblico, il Commissario ha nominato il prof. Bruno Carapella, campano, nativo di Benevento, con all'attivo il ruolo di componente e di Presidente di OIV in province (Agrigento), regioni (Puglia e Basilicata), comuni (Cerignola, Casarano) e Asl (Asl 1 di Potenza). Carapella è consigliere di Amministrazione dell'Università di Bari, è un esperto di strategia, innovazione ed organizzazione in ambito pubblico, ha all'attivo i ruoli di Program Manager del programma RiformAttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica-Formez, di docente dell'Ateneo di Bari, di coordinatore per l'America Latina delle Università di Firenze e Bari, di Direttore di progetto per l'implementazione del Modello GAIA alla regione Puglia. Carapella ha lavorato per il Miur (Progetto FIORI), per il ministero del Lavoro (Progetto Focus), per la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Funzione Pubblica (progetto Campus Cantieri). E' docente presso università italiane e straniere ed è autore, per Franco Angeli Editore, di pubblicazioni sui temi della valutazione e del cambiamento organizzativo, e , da ultimo, nel 2019, ha scritto "Oltre la casa di vetro-Dal performance management alla democrazia del dare conto".

Il compenso annuo è di 12.000,00 euro lordi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.