bomba ad Andria
bomba ad Andria
Cronaca

Ore 4,20 nuovo boato nella notte ad Andria: salta in aria la saracinesca di un negozio di surgelati

L'esplosione in via Don Riccardo Lotti: sul posto i Vigili del fuoco e le Forze dell'ordine

Ore 4,20: nuova esplosione ad Andria. Salta la saracinesca di un negozio di surgelati in via Don Riccardo Lotti n.80, a due passi dalla chiesa del Carmine. E' la quinta bomba che esplode in città dall'inizio dell'anno, aumentando così il senso di sgomento e di paura che ormai pervade la cittadinanza. Per fortuna non ci sono persone coinvolte dalla deflagrazione, né sono stati riscontrati danni strutturali all'edificio.

Una bomba con una carica ben più potente rispetto a quella delle ultime due esplosioni, anche se dai primi rilievi di fattura artigianale, tanto da mandare in frantumi, con la serranda, anche alcune suppellettili e banconi frigo del negozio, situato sotto i portici di un nuovo complesso residenziale.

Un segnale inequivocabile di come il livello di allarme è cresciuto in città, a fronte di una criminalità sempre più sfrontata. Numerose le chiamate ai centralini delle Forze dell'ordine dai residenti del quartiere, svegliati allarmati per la forte deflagrazione.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco da Barletta per la messa in sicurezza della struttura e per un principio d'incendio, subito spento, e gli agenti della Polizia di Stato per i rilievi del caso. Già questa mattina, sono giunti anche gli uomini della Squadra Mobile che hanno acquisito altri riscontri per gli indagini e vagliato alcune immagini delle telecamere di alcuni esercizi commerciali della zona.
  • Comune di Andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.