voto
voto
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Ore 22: nella città di Andria affluenza al 52,50% per Camera e Senato

I votanti sono 41.012 con gli uomini a farla da padrona sino al 58% già al voto. Dato in flessioni in città rispetto al 2008 con un -4,50% in meno

Ed eccoli i dati definitivi della giornata di Domenica 24 febbraio. La città di Andria supera la metà dei votanti e si attesta sul 52,57% alle ore 22 con elettori 41.012, ben 22.065 (58,17%) gli uomini e 18.947 (47,28%) le donne. Per il Senato, invece, al voto sono giunti 36.259 elettori pari esattamente al 52,52%, dato estremamente simile a quello per la Camera. Gli uomini giunti alle urne sono stati 19.621 (58,84%) di uomini e 16.638 (46,61%) di donne.

Il dato è in calo rispetto al 2008: per il Senato la flessione è di 1.948 elettori in meno pari al -4,65%. Per la Camera, invece, la flessione è di 2.128 elettori pari al -4,27%. Nella BAT, l'affluenza è in netto calo rispetto al 2008: alle urne sono giunti il 47,22% degli aventi diritto, rispetto al 52,39% di cinque anni fa. In particolare nella Città di Margherita c'è un 20 % in meno di cittadini giunti al voto con il 41,82% votanti rispetto al 61,39% di cinque anni fa. In Italia la flessione è ancora più evidente: alle urne sono giunti il 54,97% contro il 62,93% del 2008.

Ore 19.

Camera.

Totale votanti: 28.347 ( 36,34% ; -1,6% rispetto alle elezioni politiche del 2008).
Uomini votanti: 15.639 (41,23%; -0,95% rispetto alle elezioni politiche del 2008).
Donne votanti: 12.708 (31,71%; -2,24% rispetto alle elezioni politiche del 2008)

Senato.

Totale votanti: 25.003 (36,21%; -1,55% rispetto alle elezioni politiche del 2008)
Uomini votanti: 13.796 (41,37%; -0,99% rispetto alle elezioni politiche del 2008)
Donne votanti: 11.207 (31,39%; -2,08% rispetto alle elezioni politiche del 2008)

Il dato dell'affluenza in città è inferiore rispetto allo standard nazionale pari al 44,26%. (2,4% rispetto alle politiche del 2008)

Tutto tranquillo dai seggi, non sono registrati particolari problemi sino a questo momento.

E' del 13,15% il dato dell'affluenza registrato nella Città di Andria alle ore 12. I fonogrammi delle 110 sezioni hanno raggiunto in perfetto orario la sede della Prefettura che ha stilato la percentuale: i votanti sono stati 10.258 alla Camera con -1,38% rispetto alle ultime elezioni Politiche del 2008. Al Senato al voto si sono recati in 9.459 con un -1,25% rispetto all'ultima consultazione elettorale.

Decisamente più alta, in entrambi i casi, la percentuale di voto degli uomini con un 16,50% al Senato rispetto all'11,07% di donne ed un 15,76% di uomini alla Camera rispetto al 10,67% di donne. Il dato dell'affluenza in città rispecchia perfettamente il dato nazionale attestatosi attorno al 13%. Alle ore 19 il prossimo dato sull'affluenza.

Tutto tranquillo dai seggi, non sono registrati particolari problemi sino a questo momento.
  • politica andria
  • news andria
  • elezioni politiche 2013
Altri contenuti a tema
Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Andrea Ferri: «Investire nella formazione professionale per lo sviluppo della BAT» Andrea Ferri: «Investire nella formazione professionale per lo sviluppo della BAT» Il candidato al Consiglio regionale della Puglia propone percorsi mirati per garantire occupazione
Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano Grande partecipazione all’inaugurazione del comitato elettorale di Daniela Maiorano «Sono profondamente commossa per tutte le persone che hanno scelto di essere presenti»
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» La nota del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» La nota integrale del Candidato al Consiglio Regionale nella lista del Partito Democratico
Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.