bar e attività di somministrazione alimentari
bar e attività di somministrazione alimentari
Vita di città

Ordinanza commissariale con nuovi orari di chiusura per gli esercizi commerciali

Sono entrati in vigore lo scorso 12 giugno

Con l'ordinanza commissariale n. 188 del 12 giugno scorso, il dottor Tufariello, nell'ambito delle misure per ridurre il rischio di contagio nei settori commerciali ed artigianali, ha disposto una serie di orari diversificati, circa la chiusura delle varie tipologie di attività commerciali per la città di Andria.

Scorrendo il dispositivo del provvedimento prefettizio si evince che le attività artigianali di panificazione, pizzeria al taglio e similari dovranno rispettare come orario di chiusura le ore 24:00 per tutta la settimana. Per gli esercizi di somministrazione di cibi e bevande, invece, è previsto che dalla domenica al giovedì dovranno chiudere alle ore 24:00 e le emissioni musicali dovranno cessare entro le ore 23:00, a differenza del venerdì e del sabato che potranno rimanere aperte sino all'1:00 e cessare le emissioni musicali entro alle ore 24:00. Stessi orari di chiusura sono previsti per il commercio su aree pubbliche, ovvero ore 24:00 dalla domenica al giovedì e ore 1:00 il venerdì e il sabato.

Nell'ordinanza n. 188 è stato rimarcata la necessità che le attività per cui è consentita la riapertura dovranno adottare tutte le generali misure di sicurezza relative all'igiene personale e degli ambienti e del distanziamento fisico, nonché quelle specificamente definite per ciascuna tipologia nelle "Linee di indirizzo per la riapertura allegate alla disposizione regionale del 17 maggio 2020, n. 237".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.