Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Cronaca

Operazione "Stazioni Sicure", controlli della Polizia di Stato anche per le fermate della Ferrotramviaria

L'intervento è stato promosso e coordinato a livello centrale dal Servizio Polizia Ferroviaria

1.068 persone controllate, di cui 170 con pregiudizi penali, 451 bagagli ispezionati, 2 contravvenzioni elevate: questo il bilancio della giornata dedicata all'operazione "Stazioni Sicure", svoltasi ieri 21 novembre, che ha visto impegnati complessivamente 74 operatori della Polizia Ferroviaria del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise; 35 gli scali ferroviari di competenza.
In particolare, nello scalo ferroviario di Bari Centrale, sono stati effettuati controlli unitamente ai militari delle Forze Armate, impiegati di pattuglia congiuntamente agli uomini della Specialità, in attuazione delle direttive governative finalizzate a rafforzare i dispositivi di controllo e sicurezza dei luoghi ove insistono le principali infrastrutture ferroviarie.
I controlli, inoltre, sono stati effettuati con l'ausilio delle Unità Cinofile antidroga e antiesplosivo della Questura di Bari, con controlli estesi ai bagagli e ai depositi che temporaneamente li custodiscono.
Controllate le stazioni ferroviarie di Bari Centrale, della Ferrotramviaria S.p.A., delle Ferrovie Appulo Lucane e delle Ferrovie del Sud Est, dove sono state effettuate verifiche e ispezioni nelle sale di attesa, nelle biglietterie, nei sottopassaggi, a bordo dei treni, lungo i marciapiedi di arrivo e partenza dei convogli e negli esercizi commerciali.
L'operazione "Stazioni Sicure", promossa e coordinata a livello centrale dal Servizio Polizia Ferroviaria, consiste in controlli straordinari su tutto il territorio nazionale per contrastare attività illecite e per garantire la sicurezza dei passeggeri che usufruiscono del trasporto ferroviario.
L'impianto dei controlli ha contribuito a garantire ai viaggiatori elevati livelli di sicurezza ed una ordinata fruizione del servizio ferroviario.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • polizia ferroviaria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria A partire da giovedì 2 gennaio 2025, il servizio ferroviario si svolge regolarmente sull'intera tratta
Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale L’assessore Ciliento ad Andria per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria
Nuovi binari alla stazione di Andria centrale della Bari Nord Nuovi binari alla stazione di Andria centrale della Bari Nord Avanti con l'interramento della linea
Messa a dimora di 8 alberi al Parco IV Novembre di Andria Messa a dimora di 8 alberi al Parco IV Novembre di Andria Parte questa mattina l'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria
Altri 6,4 mln dalla Regione in favore di Ferrotramviaria per ulteriori interventi su Andria e la linea Barletta-Bari Altri 6,4 mln dalla Regione in favore di Ferrotramviaria per ulteriori interventi su Andria e la linea Barletta-Bari Questo nuovo intervento andrà a completare i lavori per le nuove fermate di Andria sud ed Andria nord (interrata)
Sindacato Autonomo Polizia Bat, Giordano: "Sempre carente la dotazione organica" Sindacato Autonomo Polizia Bat, Giordano: "Sempre carente la dotazione organica" "Il secondo miracolo si sta per disvelare - in parte!" Polizia Stradale e Ferroviaria pagano un pesante scotto in termini di personale e mezzi
20 novembre alle 9,30 al Parco IV novembre: messa a dimora di 8 alberi  20 novembre alle 9,30 al Parco IV novembre: messa a dimora di 8 alberi  Sono dei 155 alberi previsti dall'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria
Polizia Ferroviaria: Riapertura delle scuole, riparte il progetto “train…to be cool” Polizia Ferroviaria: Riapertura delle scuole, riparte il progetto “train…to be cool” Quest'anno ci sarà la possibilità di svolgere incontri direttamente a bordo treno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.