Operai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gas
Operai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gas
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

Operai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gas

Sul posto Vigili del fuoco, Italgas ed Enel con la Polizia locale. L'area è stata messa in sicurezza

Alcuni operai di una ditta privata, interessata da alcuni lavori di messa in opera di servizi elettrici, avrebbero rotto un tubo della rete del gas, questa mattina, martedì 4 luglio ad Andria poco dopo le ore 11, in via Salvator Rosa, all'altezza del civico 74. Tutta l'area è stata messa in sicurezza da parte del personale della Polizia locale.

L'incidente sarebbe avvenuto durante alcuni lavori in atto sulla sede stradale, a quanto sembra per la rete elettrica. Immediatamente sono giunti sul posto i Vigili del fuoco da Barletta, tecnici dell'Enel e di Italgas, per scongiurare possibili fughe di gas, con il rischio di incendi. Evacuato in via cautelativa la scuola materna privata "S. Giuseppe", situata nelle immediate vicinanze, mentre alcuni agenti della Polizia locale hanno portato acqua ad alcuni bambini rimasti fuori dalle aule scolastiche. In via precauzionale è stato chiesto ai residenti della zona pertinente al luogo dell'incidente anche di non utilizzare fonti elettriche che potessero sprigionare scintille, così da causare incendi o esplosioni. Indagini sono state subito avviate da parte del Comando della Polizia Locale per accertare le responsabilità di ordine penale, civile ed amministrativo, per le conseguenze generate da questo grave incidente, che solo per il tempestivo intervento delle istituzioni preposte non si è rivelato nefasto.
Operai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gasOperai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gasOperai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gasOperai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gasOperai al lavoro su via Salvator Rosa tranciano tubo del gas
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • italgas
  • fuga di gas
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.