onda d'urto foto
onda d'urto foto
Vita di città

Onda d'urto: «Lo stato dorme, la gente muore»

In piazza il 15 dicembre contro il silenzio delle istituzioni

Passata sotto silenzio da mesi la proposta dell'associazione "Onda d'urto - uniti contro il cancro", che oltre un anno fa proponeva censimenti dei malati e mappature delle zone maggiormente colpite, nel tentativo di organizzare interventi mirati e combattere l'aumento dei tumori in città.

«Dopo il plauso iniziale, le istituzioni dormono», affermano i volontari «e pertanto il 15 dicembre si scenderà in piazza».

Ancora poco chiare le motivazioni di tale comportamento da parte dell'Asl che affermava di non poter procedere per motivi di privacy, nonostante il progetto preveda la tutela degli ammalati attraverso un codice di 13 cifre: «Restiamo dell'opinione che il nostro progetto, attraverso la codifica degli ammalati di cancro di Andria, tra i 0 e 50 anni e la presenza intorno al nostro tavolo scientifico di soli medici, tuteli a 360° la privacy degli ammalati oncologici di Andria e pertanto chiediamo ancora una volta alla Asl Bat e di conseguenza al Comune di Andria di fare proprio il nostro progetto così da poter cercare di dare delle risposte a chi ci chiede ogni giorno aiuto. Lanciamo a tal proposito il nostro hashtag e invitiamo ad impostare le vostre copertine con il banner sotto indicato: #LoStatoDormeLaGenteMuore».

Ma l'impegno dell'associazione è rivolto anche a fornire aiuti economici ai più bisognosi: lo scorso 19 novembre, una squadra mista "Onda d'urto - Clowndottori" è scesa in campo partecipando ad un torneo di calcetto organizzato dagli Ultras andriesi per raccogliere fondi per le vittime di Amatrice. Ben 2.800 gli euro raccolti nell'oratorio Sant'Andrea.

«La gente semplice, quando si unisce, può fare tanto».
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” Onda d’Urto, l’associazione contro il cancro di Andria compie dieci anni: “Presto il Profilo della salute” La presidente Russo: “Tanta strada fatta insieme, tra gioie e dolori, senza mai perdere di vista l’obiettivo. 10 anni di energia, passione e connessioni che festeggeremo insieme”
All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano All'Oratorio Salesiano di Andria la sesta edizione del Premio Teresa Calvano La cura dei bambini è il tema scelto per quest'anno dall'associazione Onda d'Urto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.