onda d'urto foto
onda d'urto foto
Vita di città

Onda d'urto: «Lo stato dorme, la gente muore»

In piazza il 15 dicembre contro il silenzio delle istituzioni

Passata sotto silenzio da mesi la proposta dell'associazione "Onda d'urto - uniti contro il cancro", che oltre un anno fa proponeva censimenti dei malati e mappature delle zone maggiormente colpite, nel tentativo di organizzare interventi mirati e combattere l'aumento dei tumori in città.

«Dopo il plauso iniziale, le istituzioni dormono», affermano i volontari «e pertanto il 15 dicembre si scenderà in piazza».

Ancora poco chiare le motivazioni di tale comportamento da parte dell'Asl che affermava di non poter procedere per motivi di privacy, nonostante il progetto preveda la tutela degli ammalati attraverso un codice di 13 cifre: «Restiamo dell'opinione che il nostro progetto, attraverso la codifica degli ammalati di cancro di Andria, tra i 0 e 50 anni e la presenza intorno al nostro tavolo scientifico di soli medici, tuteli a 360° la privacy degli ammalati oncologici di Andria e pertanto chiediamo ancora una volta alla Asl Bat e di conseguenza al Comune di Andria di fare proprio il nostro progetto così da poter cercare di dare delle risposte a chi ci chiede ogni giorno aiuto. Lanciamo a tal proposito il nostro hashtag e invitiamo ad impostare le vostre copertine con il banner sotto indicato: #LoStatoDormeLaGenteMuore».

Ma l'impegno dell'associazione è rivolto anche a fornire aiuti economici ai più bisognosi: lo scorso 19 novembre, una squadra mista "Onda d'urto - Clowndottori" è scesa in campo partecipando ad un torneo di calcetto organizzato dagli Ultras andriesi per raccogliere fondi per le vittime di Amatrice. Ben 2.800 gli euro raccolti nell'oratorio Sant'Andrea.

«La gente semplice, quando si unisce, può fare tanto».
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria il premio per ricordare Teresa Calvano Torna ad Andria il premio per ricordare Teresa Calvano La VII edizione l'8 novembre presso il centro di aggregazione Don Pino Puglisi
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
“A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite “A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite Per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.