Strisce pedonali, immagine da Pixabay
Strisce pedonali, immagine da Pixabay
Politica

On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo”

La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali

"La morte dell'anziano, alla cui famiglia rivolgo il mio cordoglio, investito da un'auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali, è un episodio che fa riflettere. Alla luce anche dei numeri emersi nel rapporto Asset sull'incidentalità stradale 2024. Nel rapporto dell'Agenzia regionale Strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio si evidenzia come nella provincia di Barletta – Andria – Trani gli incidenti sono stati 1.024 con 18 morti. Nello scorso anno è stato luglio il mese dove in Puglia si è registrato il maggior numero di incidenti ovvero 1.190 ma settembre quello con più decessi (30). Proprio in questi giorni occorre maggiore prudenza alla guida, così come le polizie locali devono intensificare i controlli. La sicurezza sulle strade è una priorità assoluta del Governo Meloni, oltre alla sensibilizzazione verso i giovani riguardo i rischi della guida si è cercato con la modifica al codice della strada, approvato lo scorso novembre, ha inasprito le pene nei confronti dei trasgressori. L'obiettivo del decreto sicurezza stradale ha mirato a rendere le strade più sicure per tutti e rappresenta un passo importante per ridurre gli incidenti e promuovere una guida più responsabile". Così il deputato pugliese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.