on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

On. Matera (FdI): "Andria é o non è la città più inquinata della Puglia? Presenterò un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente"

"Perchè si faccia chiarezza una volta per tutte!"

Andria città più inquinata della Regione, secondo il rapporto Mal'Aria di Legambiente. Il deputato andriese di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera chiede chiarezza anche in riferimento alle dichiarazioni dell'assessore comunale alla Qualità della vita, Savino Losappio, secondo cui "i dati sarebbero alterati dal posizionamento della cabina di rilevamento dell'aria dell'ARPAL posizionata accanto a un grande cantiere. Leggiamo pure -prosegue l'esponente parlamentare- che il Comune di Andria ha chiesto all'ARPA non solo di trasferire altrove la cabina, ma di monitorare l'aria con una centralina mobile… e, senza voler apparire polemica, mi sembra strano che fra Istituzioni dello stesso colore politico non si riescano ad ottenere soluzioni che siano nell'interesse di tutti gli andriesi. Perché è sacrosanto sapere se sono dati alterati o se Andria è davvero la città più inquinata della Puglia, qui ne va della salute della salute dei cittadini".

"Per questo motivo ho deciso di presentare un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica perché venga fatta chiarezza sui dati e perché se fosse solo il posizionamento sbagliato la Regione Puglia possa correre ai ripari spostando la centralina. Subito", conclude il deputato andriese di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • fratelli d'italia
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.