Oltre tre ettari di bosco bruciato nel Parco dell'Ofanto alla vigilia di Ferragosto
Oltre tre ettari di bosco bruciato nel Parco dell'Ofanto alla vigilia di Ferragosto
Cronaca

Oltre tre ettari di bosco bruciato nel Parco dell'Ofanto alla vigilia di Ferragosto

Decisivo l'intervento dei Vigili del Fuoco, della Misericordia di Andria-Montegrosso e dell'O.E. di Canosa

Vigilia di Ferragosto caratterizzata dalle fiamme nel territorio della BAT ed in particolare nel Parco dell'Ofanto: attorno alle 17 del 14 agosto, infatti, un incendio di grosse dimensioni è stato avvistato nei boschi presenti in contrada Pozzillo nel territorio di Canosa di Puglia. Oltre 3 gli ettari interessati dalle fiamme che hanno coinvolto diversi uomini sia delle squadre di volontari che dei vigili del fuoco.

Il primo avvistamento, infatti, dei volontari di protezione civile del Gruppo Emergenze di Canosa di Puglia e della Misericordia di Andria-Montegrosso. Immediato, poi, l'intervento dei Vigili del Fuoco di Barletta e dell'Associazione Nazionale Carabinieri di San Ferdinando di Puglia. Le due associazioni di volontariato, infatti, pur non avendo una convenzione specifica con l'amministrazione locale, operano sul territorio con servizi a tutela della pubblica incolumità svolgendo opera di avvistamento e prevenzione nei luoghi di competenza. Le operazioni di spegnimento del vasto incendio sono concluse attorno alle 20 dopo circa 3 ore di lavoro per operatori specializzati e volontari a supporto. Una collaborazione tra enti di proficuo effetto anche nei giorni di festività in cui il ruolo del volontariato diviene essenziale per mitigare i possibili problemi sul territorio.
Oltre tre ettari di bosco bruciato nel Parco dell'Ofanto alla vigilia di FerragostoOltre tre ettari di bosco bruciato nel Parco dell'Ofanto alla vigilia di FerragostoOltre tre ettari di bosco bruciato nel Parco dell'Ofanto alla vigilia di Ferragosto
  • Misericordia Andria
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Nuovamente in fiamme un cassonetto della raccolta indumenti usati in via San Vito Nuovamente in fiamme un cassonetto della raccolta indumenti usati in via San Vito Solo quattro giorni fa l'altro incendio con l'intervento dei Vigili del fuoco. La vicenda segnalata alla Polizia Locale
Cassonetto della raccolta indumenti in fiamme: intervento dei Vigili del fuoco Cassonetto della raccolta indumenti in fiamme: intervento dei Vigili del fuoco E' accaduto la scorsa sera in via San Vito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.