Raffaele Storelli
Raffaele Storelli
Territorio

Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino

Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari

L'olivicoltura del nord barese sale ancora una volta in cattedra. Un importante e significativo riconoscimento giunge ad uno dei qualificati rappresentanti dell'olivicoltura di qualità. A Raffaele Storelli, sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, è stata conferita la nomina di Olive Oil Ambassador dal Dott. Islem Louati, General Manager di ITNC Expo, in occasione della Carthage IOCC 2025, concorso dei migliori oli, iscritto ormai al prestigioso EVOO World Ranking. L'evento è in programma in Tunisia dal 9 al 11 Luglio 2025, ai margini della fiera International Food Show Africa 2025, una rinomata piattaforma dinamica per lo sviluppo su scala internazionale nel settore agroalimentare, in particolare per il nord Africa e medio oriente.

Raffaele Storelli, con la sua lunga carriera e l'eccezionale contributo alla diffusione della cultura dell'olio d'oliva, è stato scelto, grazie alle indicazioni fornite dal dottor Donato Galante e dal dott. Fares Ghezal, per questa carica di Olive Oil Ambassador per il suo impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d'oliva, la promozione della qualità e la sensibilizzazione sui benefici salutari di questo straordinario prodotto. La sua esperienza come sommelier dell'olio, unita alla passione e alla dedizione per la materia, lo ha reso la figura ideale per rappresentare questa missione nel contesto globale.

"Siamo onorati di avere il Sig. Storelli come Olive Oil Ambassador per IFSA Africa 2025. La sua conoscenza approfondita e il suo impegno per l'industria dell'olio d'oliva sono di grande valore per il nostro evento. Con la sua nomina, puntiamo a rafforzare la promozione di un prodotto emblematico delle tradizioni mediterranee, quale l'olio d'oliva, e a far conoscere i benefici di questo alimento in tutto il mondo", ha commentato il Dott. Islem Louati, General Manager di ITNC Expo.

"Un grande onore per me ricevere questa nomina – ha aggiunto Raffaele Storelli-. L'olio d'oliva è un alimento ricco di storia, salute e cultura, e la mia missione è quella di continuare a diffondere questa conoscenza, contribuendo alla valorizzazione della qualità e della sostenibilità del prodotto. La Tunisia, con la sua tradizione olivicola, rappresenta un crocevia fondamentale per il futuro dell'olio d'oliva nel mondo".
  • oliva coratina
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
  • Raffaele Storelli
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Giovedì 23 ottobre conferenza stampa nella sala conferenze dell'azienda Csa
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.