assemblea coldiretti
assemblea coldiretti
Territorio

Olio di oliva, Coldiretti: "In fumo 1mln di euro per gelate"

"Tutto da rifare in Regione" è l'ennesima doccia fredda sull'agricoltura pugliese

Ennesima doccia fredda sulla emergenza gelate che ha fatto crollare del 65% la produzione di olio in Puglia, con punte massime in provincia di Foggia sul Gargano e a Cerignola fino all'85%, per cui è montata la tensione nel corso dell'assemblea dei quadri dirigenti di Coldiretti Foggia.

"Abbiamo appreso che, con una delibera di Giunta pubblicata sul bollettino ufficiale odierno, non essendo stato utilizzato il milione di euro stanziato nel 2018, quei soldi non ci sono più. I soldi erano pochi? Bene, ora non ci sono più. Ed è tutto da rifare. Perché il provvedimento assegnava una dotazione finanziaria esclusivamente per l'esercizio 2018, in termini di competenza e cassa, e ora bisognerà nuovamente aprire un capitolo di spesa", denuncia ilpresidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.
Alla platea di olivicoltori arrabbiati e increduli il presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo, ha ribadito "che il gioco del rimpallo delle responsabilità tra i Governi regionale e nazionale non diverte nessuno, perché quest'ultimo è chiamato a 'rappezzare' una richiesta di stato di calamità arrivata in ritardo per colture ritenute assicurabili, ma l'assessore pugliese facesse la sua parte per dare risposte concrete agli olivicoltori della sua provincia".

La Capitanata è stata pesantemente colpita dalle gelate del febbraio 2018 e hanno fatto sentire la loro voce gli olivicoltori di Coldiretti del Gargano, di Orta Nova, Stornara, Stornarella, Carapelle, Ordona, fino a Cerignola che da sola rappresenta 18mila ettari di olivicoltura che aspettano interventi concreti, dopo i ritardi e le mancanze accumulate nei mesi scorsi.
"Anche su Xylella ormai quello che c'è da fare è noto da anni - ha incalzato il presidente De Filippo - per fermare l'avanzata inarrestabile della Xylella che oggi è arrivata a Monopoli, domani sarà sempre più a Nord della Puglia. L'agricoltura deve diventare centrale su tutti i fronti, perché l'assenza di una visione strategica pesa sulla competitività delle nostre imprese che hanno bisogno di istituzioni forti e responsabili al loro fianco".

Dalla inarrestabile strage provocata dalla Xylella alle gelate, dai disastrosi eventi estremi all'invasione di olio straniero a dazio zero al falso Made in Italy fino ai cambiamenti climatici – dice Coldiretti Puglia - sono alcune delle criticità da affrontare per salvare un settore strategico per la salute dei cittadini, il presidio del territorio, l'economia e l'occupazione nel settore olivicolo che rappresenta il volano dell'economia agricola pugliese.
assemblea coldirettiassemblea coldiretti
  • coldiretti
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ecco il menu contro ‘jet lag da cuscino’
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.