Maltempo, Coldiretti:
Maltempo, Coldiretti: "Strage di ulivi per il freddo"
Territorio

Olio d'oliva: ristoro per le gelate 2018. Comuni accelerino le istruttorie ed i pagamenti

Appello dell'AssoPr.Oli. Il Comune di Bitonto è il primo ad aver completato le procedure

I Comuni accelerino le istruttorie burocratiche per consentire alle aziende agricole di ricevere, nel più breve tempo possibile, i contributi già stanziati per i danni causati dalle gelate del febbraio 2018.

È quanto chiede ufficialmente il Presidente della OP Assoproli, Pasquale Mastrandrea, con una nota inviata a tutti i Comuni della provincia di Bari.

"Sarebbe importantissimo per gli agricoltori ricevere finalmente, dopo oltre due anni, questi contributi, che ristorano solo in parte gli enormi danni subiti due anni fa - ha dichiarato il Presidente Mastrandrea -. In un momento così difficile e incerto, a causa della pandemia e del mercato difficile, la burocrazia deve essere un'alleata delle aziende agricole".

Il Comune di Bitonto, chiudendo nei giorni scorsi l'istruttoria con la firma della determina che servirà ad erogare a 440 aziende poco più di 500mila euro complessivi, è stato il primo a completare le procedure.

"Ci auguriamo che anche le altre amministrazioni comunali seguano il virtuoso esempio di Bitonto per regalare una boccata d'ossigeno importante alle aziende che sono il motore dell'economia del territorio", ha concluso Mastrandrea.
  • maltempo andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.