Olio Capitale edizione 2024
Olio Capitale edizione 2024
Territorio

Olio Capitale edizione 2024 - manifestazione di interesse del Comune di Andria per la partecipazione

Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio

Dal al 8 al 10 marzo 2024, presso il nuovo Trieste Convention Center al Porto Vecchio di Trieste, si terrà la 16^ edizione della Fiera Olio Capitale, il Salone degli oli extravergini tipici e di qualità.
A Olio Capitale sarà possibile:
- assaggiare gli oli evo della nuova annata di raccolta direttamente dal produttore;
- imparare ad apprezzare le diversità degli oli evo;
- abbinare gli oli extravergini alle pietanze
ottenere una consulenza gratuita da parte degli assaggiatori professionali presso l'Oil Bar;
- partecipare ad un ricco programma di eventi collaterali e di degustazioni guidate;
- scegliere tra le oltre 20 proposte di Oleoturismo dove prenotare le tue vacanze presso i produttori che offrono soggiorni ed esperienze presso le loro aziende agricole;
- visitare la fiera in una location moderna e funzionale.
Una nuova programmazione di eventi collaterali completamente diversa rispetto al passato offrirà ai visitatori un coinvolgimento diretto nella realizzazione di attività interattive ed esperienziali.
Un programma di eventi fuori salone coinvolgerà tutta la città di Trieste, dai primi giorni di marzo i Ristoranti partner offriranno nel menù il piatto Olio Capitale, una pietanza abbinata a 4 oli evo diversi.
Presso i migliori Cocktail bar di Trieste si potranno assaggiare i migliori Cocktail, realizzati dai barman appositamente per la fiera, con l'utilizzo di olio extra vergine. Gli aperitivi saranno accompagnati con bruschette e olive, tutto all'insegna dell'extra vergine.
L'evento è rivolto principalmente alle piccole e medie imprese, in cui vi sarà la possibilità di presentare, far degustare e vendere direttamente al pubblico presente le produzioni di olio e prodotti derivati.
Partner della Fiera è l'Associazione Nazionale Città dell'Olio di cui il Comune di Andria è Socio, oltre a rivestire il ruolo di capofila della Regione Puglia con la vice presidenza nazionale dell'Assessore Cesareo Troia.
L'Associazione, all'interno del Salone espositivo, avrà anche quest'anno un'area riservata, esclusiva e ben visibile, in cui i Soci e le aziende partecipanti potranno esporre, far degustare e vendere i propri prodotti.
Sarebbe opportuno, mediante la partecipazione di quante più aziende possibili, affermare sempre più la vocazione olivicola della nostra città, oltre che turistica e culturale, fatta anche di molti altri prodotti di eccellenza.
Per tale finalità si invitano tutti i produttori di olio extra vergine di oliva presenti sul territorio andriese, e di prodotti da esso derivati, a partecipare alla manifestazione fieristica, comunicando all'indirizzo di posta elettronica sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it, entro le ore 12:00 del 23 novembre 2023, l'interesse a prendere parte all'evento.
La partecipazione sarà a proprie spese, secondo i costi dello spazio scelto e potranno usufruire, qualora confermato, del sostegno della Regione Puglia per una maggiore scontistica sullo spazio espositivo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i dipendenti dell'Ufficio marketing Territoriale ai numeri 0883 290691 (Fabio Attimonelli) o 0883 290379 (Eduardo Crocetta).
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olio d'oliva
  • Olio in campo
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.