Libri
Libri
Eventi e cultura

"Oggi leggo anch'io", iniziativa alla libreria Giunti di Andria

Dal 9 giugno, i bambini potranno ascoltare gratuitamente una storia da chi ama i libri e vuole raccontarli

"Oggi leggo anch'io" è l'iniziativa promossa dalla libreria "Giunti" di Andria in collaborazione con le volontarie dell'associazione "Terra Madre" e "Nati per Leggere" di Andria.

Ogni settimana, a partire dal 9 giugno, i bambini, fra i 3 e i 10 anni, potranno ascoltare gratuitamente una storia da chi ama i libri e vuole raccontarli. Dopo cinque letture ascoltate, ciascun bambino riceverà un libro in omaggio.

"Oggi leggo anch'io" è un appuntamento atteso sia da chi legge sia dai i bambini che ascoltano le storie. Una piacevole abitudine in un luogo - la libreria - in cui ci si ritrova e si raccontano storie indimenticabili, circondati da tantissimi libri che contribuiranno a formare i bambini di oggi, lettori di domani. Sarà per i piccoli partecipanti un esperienza positiva, vitale, fertile ed entusiasmante. Partecipa, sta per iniziare una nuova, bellissima avventura! Prenotazione obbligatoria.

Necessario inviare una conferma di partecipazione al 392/9628389. Appuntamento quindi con la libreria "Giunti", in Corso Cavour - Andria, ogni venerdì a partire dal 9 giugno e a seguire 16 giugno, 23 giugno, 30 giugno e 7 luglio, dalle ore 18:00 alle ore 19:00.
Oppure Libreria "Giunti" presso il Centro Commerciale Mongolfiera di Andria, ogni giovedì a partire dal 8 giugno e a seguire 15 giugno, 22 giugno, 29 giugno e 6 luglio, dalle 18:00 alle 19:00.
  • libro andria
  • presentazione libro
Altri contenuti a tema
"Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira "Rinascere dalla mafia" ad Andria la presentazione del libro di Tony Mira La reazione di istituzioni, società civile e chiesa dopo le bombe del 1992. Appuntamento giovedì 19 giugno alla sala 'Pasquale Attimonelli'
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
"In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro "In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro Il racconto di viaggi, di luoghi visitati, di storia, di esperienze personalmente vissute e di emozioni
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
”Un Libro per Amico”: organizzato dall’Associazione Emmanuele ETS ”Un Libro per Amico”: organizzato dall’Associazione Emmanuele ETS Un’occasione preziosa per riscoprire la lettura e il gioco come strumenti fondamentali di crescita e sviluppo
"Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento a Bisceglie: dialogheranno con lui Nichi Vendola ed Elisabetta Todisco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.